Dizionario


A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
stampa
Numero voci: 430.

Cortese Luisa


  • soprano
Luisa Cortese
Luisa Cortese - soprano (foto Leagto Ferrarini)
Indicata anche come Cortesi, era nativa di Corniglio. Le notizie sono scarse e frammentarie, essendo in parte basate sui ricordi di una vecchia nipote. Nel 1903 debuttò al Teatro Mariani di Ravenna in Mignon, e vi ritornò nel 1911 in un concerto a favore delle famiglie delle vittime del naufragio del piroscafo Romagna. Nell'ott. 1905 fu al Teatro Fossati di Milano nel Barbiere di Siviglia (giu., Rosina) e nell'Elisir d'amore (ott.); nel set. 1906 fu al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, Musetta in Bohème; nel carnevale 1906-07 al Teatro Rossini di Venezia (L'elisir d'amore, Papà Martin, La sonnambula, Fra Diavolo, Il barbiere di Siviglia, Don Pasquale); la incontriamo poi nel 1909 nella stagione a Catanzaro in Trovatore, La forza del destino e Ruy Blas. Nel 1910 fu al Teatro Apollo di Lugano nella Mignon e fu in cartellone al Teatro Reinach di Parma per un Ruy Blas, ma all'ultimo momento fu sostituita per una indisposizione. Nel carnevale 1912 cantò al Teatro del Corso di Bologna nella Loreley e fu presente sulle scene del Politeama Piacentino nel 1913 (Lucia), 1915 (Mignon), 1918 (Mignon) e nel mar. 1916 del Teatro Chiabrera di Savona (Mignon e La sonnambula). Si sarebbe poi trasferita a Londra, dove sposò un collega di lavoro nato a Torino che, morto prematuramente, l'aveva lasciata con un figlio. Cessata l'attività in seguito ad un'acuta forma di laringite, si era trasferita a Roma, dove si era data all'insegnamento e qui chiuse i suoi giorni.


BIBLIOGRAFIA: Calore; Fernandi/Non solo; Lugano; Vetro/Reinach.; Roberta Paganelli. Giuseppe Paganelli, tenore, compositore, impresario (1882-1956). Forlì: Comune di Forlì, 1998.

ultimo aggiornamento: 06/12/2005
©2011 Gaspare Nello Vetro autore del Dizionario della musica e dei musicisti del Ducato di Parma e Piacenza