ParmaJazzFrontiere Mercoledì 28 novembre, ore 20.30, Sala dei Concerti.
Per il quarto anno consecutivo il festival ParmaJazz Frontiere sostiene e produce in residenza l’European Academy Ensemble, una formazione di giovani musicisti scelti tra i migliori allievi di quattro accademie europee dall’indubbio prestigio.
Obiettivo del progetto è mettere in condizione i ragazzi di confrontarsi tra loro nel processo di scrittura musicale, tenendo conto che ognuno di loro sarà contemporaneamente autore, direttore ed esecutore di creazioni inedite da presentare al pubblico in una serata dedicata, peraltro particolarmente attesa e gradita. La collaborazione tra l’associazione ParmaFrontiere, l’Academy of Music and Drama di Göteborg, la Faculty of Performing Arts dellʼUniversità di Stavanger, la Norwegian Academy of Music di Oslo e il nostro Conservatorio di Musica Arrigo Boito ha reso possibile il consolidamento di questa formula e la crescita di nuovi talenti. Il tema su cui gli studenti sono stati chiamati a creare le loro composizioni è il 1918, l’anno in cui fu firmato l’armistizio di Compiègne, termine del primo conflitto mondiale e di cui ricorre il centenario. La data marca anche l’inizio di una nuova epoca, per sempre segnata dagli orrori di un nuovo “moderno” e tragico modo di fare la guerra. Foto, lettere, poesie e racconti testimoniano il racconto di un anno estremamente significativo per la storia dell’arte europea, ma anche un grande punto di svolta; sebbene la Prima Guerra Mondiale fosse terminata, terribili e addirittura peggiori conflitti si stagliavano già all’orizzonte. Dall'Academy of Music and Drama di Göteborg Karoline Wallace - voce Boel Mogensen - contrabbasso Aleksis Liukko - pianoforte, tastiere Dalla Faculty of Performing Arts dellʼUniversità di Stavanger Anna Elise Sørdal Klungre - voce Jone Arnfinnsson Randa - clarinetto basso Dalla Norwegian Academy of Music di Oslo Julia Wiklund - sassofoni Maria Dybbroe - sassofoni Ellie Mäkelä - viola Dal Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma Daniele Raciti - chitarra Roberta Baldizzone - pianoforte, tastiere Marcello Canuti - batteria Ingresso libero con possibilità di donazione. |