| |
STAGIONE LIRICA
PRIMAVERA 1878 |
 |
RODERIGO DI SPAGNA
(di Francesco Guidi) Musica di Manlio Bavagnoli |
|
Rappresentazioni:
20, 21, 22, 27, 28 Aprile, 1, 2, 4, 5, 8, 11, 12 e 16 Maggio 1878 |
|
Interpreti: Jacopo Manfrini (20,21,22,27 e 28.4) e Antonio Franchini (Roderigo);
Giorgio Valcheri (Giuliano); Giuditta Casali (Florina); Giovanni Tanzini (Manuza); N.N.
(Uno scudiero). |
|
Maestro Direttore: Manlio Bavagnoli. Maestro del coro: Augusto Franzoni. |
|
Scene: Girolamo Magnani. |
|
Costumi: Davide Ascoli. |
|
Impresa: Fratelli Bavagnoli. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
2 Maggio: Serata a beneficio di Giuditta Casali che esegue l'aria
"Sempre nei miei deliri" dall'opera "Dolores" del M° Autieri, e
"L'Ave Maria" di Gounod. L'Orchestra esegue inoltre la sinfonia dell'opera
"Guarany" di Antonio Carlos Gomez.
4 Maggio. Giuditta Casali esegue l'aria dalla "Dolores".
5 Maggio: L'Orchestra esegue la sinfonia del "Guarany" e Giuditta Casali canta
"L'Ave Maria" di Gounod.
16 Maggio: Serata in onore di Manlio Bavagnoli che dirige la sinfonia della "Gazza
Ladra" di Rossini ed il brindisi dalla "Lucrezia Borgia" di Donizetti,
eseguito da Silla de Sparta. Giuditta Casali canta la romanza "Il sogno", del
M° Bavagnoli. |
|
|
|
|
|
|
  |
MISSA SOLEMNIS
Musica di Gioacchino Rossini |
|
Rappresentazioni:
14 e 15 Maggio 1878 |
|
Interpreti: Giuditta Casali (soprano); Antonio Franchini (tenore); Silla De Sparta
(contralto); Giovanni Tanzini (basso). |
|
Maestro Direttore: Manlio Bavagnoli. Maestro del coro: Augusto Franzoni. |
|
Impresa: Fratelli Bavagnoli. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
Stagione lirica Autunno 1878
|