| |
STAGIONE LIRICA
AUTUNNO 1898 |
 |
LA BOHEME
(di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) Musica di Giacomo Puccini |
|
Rappresentazioni:
23, 24, 26, 27 Novembre, 1, 3, 4, 7 e 8 Dicembre 1898 |
|
Interpreti: Pietro Zeni (Rodolfo); Michele Di Padova (Marcello); Eugenio Cervi
(Schaunard); Cesare Preve (Colline); Alberto Capurro ("Benoit" e
"Alcindoro"); Maria Stuarda Savelli ed Emilia Merolla (3,4,7 e 8.12) (Mimě);
Elisa Grenzi (Musetta); Arcasio Ghilardini (Parpignol). |
|
Maestro Direttore: Egisto Tango. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. |
|
Impresa: Borboni. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
1° Dicembre: Serata in onre di Maria Stuarda Savelli.
3 Dicembre: Serata in onore di Pietro Zeni che canta "Rachele, amor che Iddio"
dall'"Ebrea" di Fromental Halevy. |
|
|
Stagione lirica Carnevale 1898/1899
|