| |
STAGIONE LIRICA
CARNEVALE 1900 - 1901 |
 |
AIDA
(di Antonio Ghislanzoni) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
25, 26, 29, 30 Dicembre 1900, 1, 5, 6, 8, 14, 17, 20 Gennaio 1901, 5, 9, 14, 17 e 18
Febbraio 1901 |
|
Interpreti: Francesco Articci (Il Re); Elisa Marcomini (Amneris); Carmen Bonaplata
Bau (Aida); Carlo Barrera (Radames); Oreste Carozzi (Ramfis); Giovanni Lunardi ed Emanuele
Bucalo (5,9,14,17 e 18.2) (Amonasro); Michele Olivieri (Un Messaggero). |
|
Maestro Direttore: Vincenzo Lombardi. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. |
|
Impresa: E. Corti e T. Pozzali. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
|
|
|
 |
IRIS (nuova per Parma)
(di Luigi Illica) Musica di Pietro Mascagni |
|
Rappresentazioni:
12, 13, 16, 31 Gennaio e 3 Febbraio 1901 |
|
Interpreti: Oreste Carozzi (Il Cieco); Amalia De Roma (Iris); Angelo Marcolin
(Osaka); Giovanni Lunardi e Aerturo Ceratelli (31.1 e 3.2) (Kyoto); Elisa Maromini (Una
Gheisa); Michele Olivieri (Un Merciaiolo); N.N. (Un Cenciaiolo). Prime Ballerine: Dirce
Ronche (La Bellezza); Carolina De Mattei (La Morte); Delfina Saracco (Il Vampiro). |
|
Maestro Direttore: Vincenzo Lombardi. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. |
|
Impresa: E. Corti e T. Pozzali. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
TOSCA
(nuova per Parma)
(di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) Musica di Giacomo Puccini |
|
Rappresentazioni:
26, 27, 29, 30 Gennaio, 2, 6, 10, 12 e 16 Febbraio 1901 |
|
Interpreti: Carmen Bonaplata Bau (Tosca); Carlo Barrera (Mario Cavaradossi); Emanuele
Bucalo (Il Barone Scarpia); Oreste Carozzi (Cesare Angelotti); Alessandro Polonini (Il
Sagrestano); Michele Olivieri (Sciarrone); N.N. (Spoletta); N.N. (Un Carceriere); Giuseppe
Godi (Un Pastore). |
|
Maestro Direttore: Vincenzo Lombardi. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. |
|
Impresa: E. Corti e T. Pozzali. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
16 Febbraio: Il tenore Carlo Barrera canṭ "Nell'età
dell'innocenza" da "Il Bravo" di Saverio Mercadante. |
|
|
Stagione lirica Inverno 1901
|