 |
FEDORA
(di Arturo Colautti) Musica di Umberto Giordano |
|
Rappresentazioni:
7, 9 e 13 Gennaio 1940 |
|
Interpreti: Iris Adami Corradetti (Fedora); Emma Tegani (Olga); Augusto Ferrauto
(Loris); Gino Vanelli (De Siriex); Carmen Tornari ("Dimitri" e "Un piccolo
savoiardo"); Fernando Alfieri ("Desirče" e "Il Barone Rouvel");
Augusto Romani ("Cirillo" e "Borov"); Dante Sciacqui (Grech); Giuseppe
Menni (Loreck). Prima Ballerina: Mariella Gallingani. |
|
Maestro Direttore: Renzo Martini. Regista: Ugo Bassi. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. Coreografa: Irene Sironi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'arte Caramba. |
|
Impresa: Associazione Turistica "Pro Parma". |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
ROSA ROSSA
(di Oscar Wilde) Musica di Renzo Bossi |
|
Rappresentazioni:
9 e 13 Gennaio 1940 |
|
Interpreti: Andrea Benatti (Lo Studente); Tina Macchia (L'Usignolo); Carmen Tornari
(Il Rosario). Prima Ballerina: Mariella Gallingani. |
|
Maestro Direttore: Renzo Martini. Regista: Ugo Bassi. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. Coreografa: Irene Sironi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'arte Caramba. |
|
Impresa: Associazione Turistica "Pro Parma". |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
AIDA
(di Antonio Gislanzoni) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
12, 14, 16 e 17 Gennaio 1940 |
|
Interpreti: Irnerio Ferrari (12.1) e Augusto Romani (Il Re); Elena Nicolai (Amneris);
Stella Roman e Juanita Toso (16 e 17.1) (Aida); Emilio Marinescu (Radames); Dante Sciacqui
(Ramfis); Raffaele De Falchi (Amonasro); Fernando Alfieri (Un Messaggero). Prima
Ballerina: Ginevra Pratolongo. |
|
Maestro Direttore: Giuseppe Podestą. Regista: Ugo Bassi. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. Coreografa: Irene Sironi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'arte Caramba. |
|
Impresa: Associazione Turistica "Pro Parma". |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|