 |
IL TROVATORE
(di Salvatore Cammarano) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
17, 20 e 22 Aprile 1947 |
|
Interpreti: Piero Guelfi
(Il Conte di Luna); Adriana Guerrini (Leonora); Elena Nicolai (Azucena); Thodor Mazaroff e
Francesco Merli (22.4) (Manrico); Giuseppe Modesti e Achille Cornini (22.4) (Ferrando);
Nerina Ferrari (Ines); Giulio Scarinci (Ruiz); Ottavio Serpo (Un Vecchi Zingaro); Giulio
Bona (Un Messo). |
|
Maestro Direttore: Emidio Tieri. Regista: Domenico Messina. Maestro del coro: Roberto Benaglio. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli (Cappelli). |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
RAGGIO DI SOLE
(di Giuseppe Adami) Musica di Renzo Martini |
|
Rappresentazioni:
19 e 21 Aprile 1947 |
|
Interpreti: Emma Tegani
(Teresa Coralli); Eugenio Valori (Duca Gennaro di Carafa); Giuseppe Noto (Domenico
Barbaia); Giulio Scarinci (L'Abate Tottola); Ciro Spelta (Un Valletto); Giulio Bona (Un
Invitato). |
|
Maestro Direttore: Renzo Martini. Regista: Domenico Messina. Maestro del coro: Roberto Benaglio. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli (Cappelli). |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|