STAGIONE LIRICA
AUTUNNO 1949
"In onore dei partecipanti alla IV Mostra Internazionale delle Conserve
Alimentari"
|
 |
CAVALLERIA RUSTICANA
(di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci) Musica di Pietro
Mascagni |
|
Rappresentazioni:
7, 11 e 18 Settembre 1949 |
|
Interpreti: Natalia Giorgi Cavallaro e Gigliola Frazzoni (18.9) (Santuzza); Bianca
Montali, Maria Montorfano (11.9) e Mafalda Masini (18.9) (Lola); Arnaldo Voltolini e
Giuseppe Vertechi (18.9) (Turiddu); Carlo Bergonzi e Aldo Protti (18.9) (Alfio); Lola
Pedretti e Tilde Fiorio (18.9) (Lucia). |
|
Maestro Direttore: Fulvio Vernizzi. Regista: Domenico Messina. Maestro del coro: Aristide Giungi. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli Cappelli. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
|
|
|
 |
I PAGLIACCI
Parole e musica di Ruggero Leoncavallo |
|
Rappresentazioni:
7, 11 e 18 Settembre 1949 |
|
Interpreti: Wanda Randi
(Nedda); Rinaldo Pelizzoni e Ernesto Vezzosi (18.9) (Canio); Otello Bersellini (Tonio);
Virginio Assandri (Beppe); Carlo Bergonzi e Laerte Malaguti (18.9) (Silvio). |
|
Maestro Direttore: Fulvio Vernizzi. Regista: Domenico Messina. Maestro del coro: Aristide Giungi. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli Cappelli. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
LA FORZA DEL DESTINO
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
8 e 10 Settembre 1949 |
|
Interpreti: Silvio
Majonica e Dario Caselli (10.9) (Il Marchese di Calatrava); Onesta Cavalca (Donna
Leonora); Piero Guelfi (Don Carlo di Vargas); Giuseppe Vertecchi (Don Alvaro); Maria
Montorfano (Preziosilla); Gianfelice De Manuelli (Padre Guardiano); Carlo Togliani (Fra'
Melitone); Lola Pedretti (Curra); Ottavio Serpo ("Un Alcade" e "Un
Chirurgo"); Virginio Assandri e Cesare Masini Sperti (10.9) (Maestro Trabuco). |
|
Maestro Direttore: Angelo Questa. Regista: Domenico Messina. Maestro del coro: Aristide Giungi. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli Cappelli. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|