 |
LA TRAVIATA
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
12, 14 e 17 Gennaio 1957 |
|
Interpreti: Magda Olivero
(Violetta); Vittorina Magnaghi (Flora); Lola Pedretti (Annina); Carlo Zampighi (Alfredo);
Ugo Savarese, Enzo Mascherini (14.1) e Carlo Tagliabue (17.1) (Giorgio Germont); Valiano
Natali (Gastone); Camillo Righini (Barone Douphol); Guido Pasella (Marchese d'Obigny);
Gino Calò (Dottor Grenvill); Franco Milone (Giuseppe); Angelo Colombi (Un Domestico di
Flora); Paride Leonardi (Un Commissionario). |
|
Maestro Direttore: Giuseppe Podestà. Regista: Augusto Cardi. Maestro del coro: Gianni Lazzari. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Fiore. |
|
Impresa: Direzione artistica E.T.I. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
LA FIGLIA DEL DIAVOLO
(di Corrado Pavolini) Musica di Virgilio Mortari |
|
Rappresentazioni:
19 e 20 Gennaio 1957 |
|
Interpreti: Mario Sereni
(Erode); Norma Palmieri (Erodiade); Eugenio Fernandi (Giovanni); Rya Teresa Legnani
(Salomè); Camilla Grazia (Berlicche). |
|
Maestro Direttore: Franco Patanè. Regista: Mario Lanfranchi. Maestro del coro: Gianni Lazzari. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Fiore. |
|
Impresa: Direzione artistica E.T.I. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |