1878

 

 

1-3 aprile 1878 - Grandi concerti vocali e istrumentali
Giovanni Bottesini ctb.

apr. 1
Parte I. Waltzer, per orchestra; Giovanni Bottesini: Fantasia sui motivi dell'opera I Puritani, per contrabbasso (esegue l'autore); L'amour, per flauto (N. Gervasio fl); Giuseppe Verdi: Rigoletto, aria (Segato t); Giovanni Bottesini: Fantasia sui motivi dell' opera Beatrice di Tenda, per contrabbasso (esegue l'autore).
Parte II. Polka, per orchestra; Mandolinata, per flauto (N. Gervasio fl); Giuseppe Verdi: I due Foscari, cavatina (Segato t); Giovanni Bottesini: Elegia e Tarantella, per contrabbasso (esegue l'autore)

"Bottesini non ismenté la fama che si è meritamente acquistata". L'orchestra del Teatro Reinach era stata sostituita dal quartetto del cieco Augusto Migliavacca, in quanto non parteciparono, come previsto, la Società Orchestrale Parmense unita all'orchestra della Regia Scuola di musica. La Gazzetta di Parma accennò genericamente a rivalità. Il Presente del 3 aprile riportava: "Veniamo assicurati che la Società Orchestrale rappresentata da cinquanta e più suonatori si sarebbe sentita onorata di prestarsi questa sera per il concerto del maestro Bottesini, ma che non si sono potute vincere le difficoltà che sempre esistono con l'impresa". Il 3 il concerto venne replicato: non è conosciuto il programma. Dopo lo spettacolo, a conferma delle dichiarazioni rilasciate, la Società Orchestrale Parmense fece una serenata sotto le finestre dell'albergo della Croce Bianca dove alloggiava il virtuoso, che rispose con una lettera di ringraziamento sul Presente.

Torna su

10 ottobre-10 novembr 1878 - Corso di opere giocose
Alfredo Ravazzoni conc.; Lodovico Mantovani dir. orch.; Giuseppe Griffini dir. coro.

ott. 10
Il barbiere di Siviglia, melodramma buffo, musica di Gioacchino Rossini. (11) Ida Crispino (Rosina) s; .. (Figaro) br; Ugo Candio (Almaviva) t; Edvigio Ricci (Bartolo) bs; Marietta Speranza (Berta) s; Giuseppe Capriles (Basilio) bs

"L'immortale Rossini ieri sera fu bistrattato con poca pietà. Tranne Candio e Capriles, "nessun attore fu salvato dalle non dubbie né tacite disapprovazioni degli spettatori". Dopo il fiasco della prima (in cui Rosina nella scena della lezione aveva cantato Estasi di Luigi Arditi), l'impresa dovette riparare d'urgenza: per la seconda del 13, la Crispino venne sostituita da Adele Leoni (che nella scena della lezione cantò l'aria e rondò nella Cenerentola), mentre per la parte di Figaro fu chiamato il baritono Giovanni Gizzi. Per quanto gli attori cantino male, e gli impresari speculino sulla messa in scena, a questo gioiello musicale il pubblico non può tenere a lungo il broncio". Il 2 novembre la parte di Rosina fu affidata al mezzosoprano Eufrasia Viani. Dal 4 Figaro fu il baritono Ernesto Maurizi Enrici. Il 9, nel primo intermezzo, Eufrasia Viani cantò la romanza per mezzosoprano nell'opera Dolores di Salvatore Auteri-Manzocchi e nel secondo Ugo Candio "Spirito gentil" nella Favorita. Il 10, per la chiusura della stagione, dopo il primo atto, la parmigiana Elisa Cristani cantò la romanza "Come è bello" nella Lucrezia Borgia di Donizetti (bissata) e, dopo il secondo, con Ugo Candio la gran scena e duetto nella Contessa di Amalfi di Errico Petrella.

ott. 26
L'avaro, melodramma giocoso, musica di Carlo Brizzi. (5) Giuseppe Capriles (Pigna) bs; Ugo Candio (Adolfo) t; Giovanni Gizzi (Biscroma) br; .. (Fiorina) s; Eufrasia Viani (Enrica) ms

"Strapazzo orrendo che n'è stato fatto di vana modesta opera nuova di un dilettante": l'autore era, infatti, un avvocato di Bologna. La ripresa andò meno peggio. Come terza opera era prevista La figlia del Reggimento, che non andò in scena.

Torna su