1889

 

 

25 gennaio 1889 - Concerto quartetto Heckmann di Colonia
Robert Heckmann I vl; Otto Forberg II vl; Fritz Oushoorn vla; Richard Bellmann cello.

Parte I. Joseph Haydn: Quartetto op. 76 n. 4; Wolfgang Amadeus Mozart: Celebre Largo per cello, acc. pf (es. Bellmann); Ludwig van Beethoven: Variazioni del Quartetto op. 18 n. 5; Heinrich Ernst: Elegia per vla, acc. pf (es. Oushoorn).
Parte II. Frammenti (Felix Mendelsohn Bartholdy: "Canzonetta", dal Quartetto op. 12; Robert Schumann: "Assai agitato" dal Quartetto op. 41 n. 3; Joseph Raff: "Scherzo" dal Quartetto op. 77; Luigi Boccherini: Minuetto in la min.); Henri Vieuxtemps: Rêverie per vl, acc. pf (es. Heckmann).
Parte III. Franz Schubert: Variazioni sulla romanza La fanciulla e la morte; Edvard Grieg: "Finale al saltarello" dal Quartetto op. 27

Un pubblico non molto numeroso decretò pieno successo agli interpreti: gli applausi più fragorosi si ebbero negli a solo rispetto ai pezzi di assieme.

Torna su

20 aprile-19 maggio 1889 - Compagnia milanese di operette, prosa, vaudevilles cantati e ballo Cavalli Pisani Vitulli
Direttore Gaetano Cavalli; Giovanni Minello dir. orch.; Ettore Barracani coreografo.

mag. 8
Un matrimonio fra due donne, operetta di Cesare Casiraghi.
G. Tarenzi (Augusto); Luigi Pisani (Hoffmann); Luigi Ciceri (Antonio); Emma Monti Pelagatti (Caterina); Cesira Gemelli (Ulrica); Alfredo Gemelli (Pietro)

Questa fu la sola operetta di una stagione che vide un gran numero di spettacoli disparati: grande successo incontrarono "le forme giunoniche della prima mima assoluta Giovannina Perrini che destarono la generale ammirazione". Il 16 maggio la parmigiana Emma Monti Pelagatti, in occasione della serata in suo onore, cantò La farfalla, nuova romanza di Nicolò Celega. Date le saltuarie cronache riportate dalla stampa, non è stato possibile sapere quante repliche vennero effettuate di questa operetta.

Torna su

26 maggio-8 giugno 1889 - Stagione d'opera di primavera
Giuseppe Piontelli impr.; Augusto Franzoni dir. orch.; Eraclio Gerbella dir. coro; Italo Azzoni dir. scena.

Norma, tragedia lirica, musica di Vincenzo Bellini. (9)
Emilio Rupini (Pollione) t; Ervino Vilelmi (Oroveso) bs; Maria Osta (Norma) s; Maria Costanzi (Adalgisa) s; Adelina Faccioli (Clotilde) ms; Carlo Pasini (Flavio) t

Successo contrastato alla prima, molto meglio la seconda. Il 6 giugno, nella sua serata, la Costanzi cantò negli intermezzi la romanza Nel dolce incanto di Julius Benedict e Charles-Auguste de Bériot e la canzone svedese War och Kärlek (Primavera e amore) di Kermann Berens. L'8 giugno, serata in onore della Osta, questa eseguì Medje di Charles Gounod e la canzone svedese Quando aveva 14 anni!,   che venne bissata.

Torna su

11 giugno 1889 - Saggio della Società Parmense per l'Istruzione Gratuita del Canto Corale
Eraclio Gerbella e Italo Azzoni docenti; con la partecipazione di Lodovico Contini bs; Tega t; Angelo Barbieri br.

Non si conoscono né il programma né l'esito.

Torna su

15-16giugno 1889 - Concerti della Compagnia Mandolinisti Italiani
Direttore C. Bertucci man; A. Carrara m.la

Concerto n. 1
Parte I. Cesare San Fiorenzo: Un saluto a Parma; A. Carrara: A solo di mandòla e Potpourri sulla Donna Juanita; C. Bertucci: Fiori nuziali; Giusto Dacci: T'amo ancor!
Parte II. .. Del Nero: Serenata fantastica; C. Bertucci: A solo per mandolino; Henry Libert: Silvia (pizzicato); C. Bertucci: Variazioni sui motivi della Norma per mandolino

Concerto n. 2
Parte I. Galanti: Capriccio sinfonico; Francisco Asenio Barbieri: Elegia; C. Bertucci: Potpourri sui Foscari e Variazioni sul Carnevale di Venezia.
Parte II. A. Carrara: Serenata caratteristica; C. Bertucci: A solo per mandolino; A. Carrara: Potpourri sulla Traviata; Charles-Auguste de Bériot: 12me Air varié

La compagnia, composta da otto suonatori in costume trasteverino (3 man, 2 m.le, 3 ch) ottenne un altissimo gradimento e l'ultimo pezzo del primo programma venne bissato. Il cronista della Gazzetta di Parma espresse anche la sua ammirazione, sollevando però diverse riserve. Con una lettera al giornale il maestro Dacci dichiarò che la composizione attribuitagli non era sua.

Torna su

18-21 giugno 1889 - Compagnia italiana di operette comiche G. Dumoulin
Direttore Odoardo Franzini; Ettore Valla dir. orch.

giu. 18
L'oroscopo della befana, operetta di Giovanni Gaillard. (2)
Carlo Moruzzi (princ. Cappone); Carlo Pagella (Topolino); Raffaello Borghini (Noncisento); Odoardo Franzini (Noncivedo); Lionello Fenci (venditore); V. Costantini (guardia); Clotitde Lombardo (Casta); C. Moroni (Pura); E. Comisk (Sensitiva); Lucia Cisello (Befana); E. Ferrari Pagella (Gelsomina); Giuseppina Daccò Franzini (Idelberto)

giu. 20
La figlia di madama Angot, operetta di Charles Lecocq. (2)
Giuseppe Ughetti; ...

giu. 23
I pescatori di Napoli, opera comica di Enrico Sarria, "specialità della Compagnia". (2)
Carlo Pagella (Marcone); Giuseppina Daccò Franzini (Rita); Clotilde Lombardo (Forturella); R. Maggi (Rosa); Giuseppe Ughetti (Pescariello); Raffaello Borghini (Tacchetto); Odoardo Franzini (Checchino); Carlo Moruzzi (Gennaro); C. Almonti (Pasquale)

Circa la natura dell'Oroscopo della befana, ci sono sorte delle perplessità - e tali sono rimaste per mancanza di confronti - rilevando come i personaggi della Nuova befana di Canti, presentata nel dicembre 1888, fossero gli stessi. La cronaca, comunque, non segnalò nulla.

Torna su

17-29 settembre 1889 - Rappresentazione straordinaria d'opera
Muoso impr.; Augusto Franzoni dir. orch.; Italo Stocchi dir. coro; Ferruccio Marchesi m. sost.

Saffo, tragedia lirica, musica di Giovanni Pacini. (8)
Vittorina Falconis (Saffo) s; Antonio Bucci (Alcandro) br; Maddalena Galfré (Climene) ms; Jacopo Manfrini (Faone) t; C. Sereno (Dirce); Carlo Pasini (Ippia) t; Gaetano Tabellini (Lisimaco) bs

L'opera ebbe buon esito. Dal 25 la parte di Faone fu sostenuta da Amos Cioci. Il 27, nella sua serata, Vittorina Falconis cantò dopo il secondo atto Canzone messicana di Palminteri, accompagnata con l'arpa da Chiarina Trincheri.

Torna su

31 ottobre-1 dicembre 1889 - Rappresentazione straordinaria d'opera
Augusto Franzoni dir. orch.; Italo Stocchi dir. coro.

Carmen, dramma lirico, musica di Georges Bizet. (..)
Bianca Parboni (Carmen) ms; Giuseppina Carnielli (Micaela) s; Italia Del Ponte (Frasquita) s; Lina Moreschi (Mercedes) ms; Egisto Tromben (Josè) t; Medardo Sillich (Escamillo) br; Clemente Borrini (dancairo, Morales); Nicola Martini (remendabo) bs; Carlo Lopes (Zuniga) bs

Il coro dei fanciulli era composto dai ricoverati della Casa di Provvidenza. Il 16 novembre, per indisposizione del baritono Sillich, la parte fu sostenuta dal concittadino Tommaso Barbieri che si prestò senza prove, pur di non far interrompere il corso delle rappresentazioni. Il 20 e 21 Laura Albert fu Carmen. Il 27 Egisto Tromben eseguì dopo il secondo atto "Spirto gentil" nella Favorita di Donizetti, mentre il basso Carlo Lopes "si prestò gentilmente ad eseguire i prime recitativi". Il I dicembre, serata d'addio, Giuseppina Carnielli cantò a piena orchestra dal Roberto il diavolo di Giacomo Meyerbeer "Roberto o tu che adoro".

Torna su

16-22 dicembre 1889 - Compagnia italiana di operette comiche di proprietà di Giuseppina Penotti
Direttore Bruto Bocci; Achille Adorni dir. orch.

dic. 16
Le campane di Corneville, opera comica di Robert Planquette. (3)
Sofia Leone (Germana); Giuseppina Penotti (Sermolina); Maria Costanzo (Nannetta); E. Valentini (Geltrude); Ida Boni (Susanna); Teobaldo Salani (Gaspare); Francesco Carisio (march. di Corneville); Alberto Cinghini (Grenicheux); Giovanni Righi (podestà); Carlo Moruzzi (Cachalot, primo tabellione); Giovanni Gaillard (Fouinard, secondo tabellione)

dic. 18
Donna Juanita, operetta di Franz von Suppé. (2)
Giuseppina Penotti (Renato Doufour, donna Juanita); Sofia Leone (Pedrito); Adriana Ferrarini (Olimpia); Amalia Coppini (Fepo); Ernesta Salani (Dolores); Ida Villoresi (Mercedes); Ida Boni (Rosaura); Elisa Masini e Paolina Chiaroviglio (studenti); Giovanni Righi (Pomponio); Francesco Carisio (Riego); Alberto Ginghini (Gastone); Carlo Moruzzi (Gil Polo); Giacomo Rossetti (Eusebio)

dic. 22
Boccaccio, operetta di Franz von Suppé. (2)
Giuseppina Penotti (Boccaccio); Francesco Leone (princ. di Palermo); Giovanni Righi (Scalza); Ida Villoresi (Beatrice); Francesco Carisio (Lotteringhi); Adriana Ferrarini (Isabella); Giovanni Gaillard (Lambertuccio); Luisa Severino (Peronella); Sofia Leone (Fiammetta); Stella Judi (Leonetto); Carlo Moruzzi (vendistorie, incognito); Pio Galassi (Checco); Galileo Bozzi (maggiordomo); Garibaldo Paini (Fresco); Maria Costanzo (Rosetta)

Torna su