1900

 

 

31 marzo- 5 aprile 1900 - Rappresentazione straordinaria d'opera
Augusto Franzoni dir. orch.

Il barbiere di Siviglia, melodramma buffo, musica di Gioacchino Rossini. (6)
Oreste Emiliani (Almaviva) t; Carlo Rossi (Bartolo) bs; Elvira Brambilla (Rosina) s; Gaetano Rebonato (Figaro) br; Lodovico Contini (Basilio) bs; Tommaso Barbieri (Fiorello) t; Rosina Muzzi (Berta) s

Era il terzo anno che quest'opera girava in tutti i teatri dell'Italia a cura della società che Augusto Franzoni aveva formato con Lodovico Contini e l'impresario Anacleto Tavernari, sempre incontrando esito felicissimo. Alla prima un pubblico affollatissimo decretò pieno successo all'iniziativa con applausi per tutti e tributando un trionfo a Contini, che dovette replicare "La calunnia". Nella lezione la Brambilla cantò l'aria di Zerlina nel Fra Diavolo. Buoni i cori, discreta l'orchestra, appropriata la messa in scena. La seconda e le successive confermarono il successo della prima. Il 5 aprile fu la serata d'addio e d'onore del basso Contini che in un intermezzo eseguì la maledizione "Voi che del Dio Vivente" nell'Ebrea di Halevy: un trionfo in più.

Torna su

14-22 aprile 1900 - Compagnia italiana di operette Città di Ferrara
Augusto Angelini direttore e proprietario; Ettore Valla e Paolo Balsimelli dir. orch.

apr. 14
I1 duchino, operetta di Charles Lecocq.(1)
Rosalia Gianni (duca di Paternay); Clotilde Lombardo Valla (Bianca); Augusto Angelini (Baccello); Enrico Betz (Molandry); A. Balsimelli (direttrice); Riccardo Berardi (uff.); F. Ricci (ordinanza); C. Modesti (sottomaestra); E. Valentini e A. Brigliadoro (educande)

apr. 15  
I  granatieri, operetta di Vincenzo Valente. (1)
Vincenzina Barbetti (Ninì); Clotilde Lombardo Valla (Dorotea); E. Valentini (Beatrice); Luigi Meilard (march. di Largetroux); Giovanni Menotti (Odoardo); Augusto Angelini (Bernardo); Enrico Betz (serg.); G. Di Paola (Groom)

apr. 26
Mam'zelle Nitouche (Santarellina), operetta di Herve. (2)
Vincenzina Barbetti (Dionisia); Augusto Angelini (Floridoro); Luigi Meilard (Castelgibus); Giovanni Menotti (Fernando); F. Ricci (march.no Zoccola); Felice Pacot (Loriot); Riccardo Berardi (impresario); A. Balsimelli (superiora); E. Valentini (Corinna); L. Valentini (Giulietta); A. Meilard (Silvia); R. Dauria (macchinista); V. Pacileo (portinaio)

apr. 17
La mascotte, operetta di Edmond Audran. (1)
Luigi Meilard (princ. Lorenzo XIV); A. Angelini (princ. Felice); Rosalia Gianni (Nina); E. Valentini (Fiammetta); G. Gianni (Andrea); Enrico Betz (Tonio); Felice Pacot (Fritellini); Riccardo Berardi (medico); F. Ricci (oste); A. Meilard (bracchiere, paggio); L. Valentini (paggio)

apr. 19
Fanfan la Tulipe, operetta di Louis Varney. (3)
Vincenzina Barbetti (Pimprinella); Clotilde Lombardo Valla (Maddalena); C. Modesti (Fiorenza); E. Valentini (Nanon); M. Menotti (Clarissa); A. Meilard (Lisa); Giovanni Menotti (Fanfan la Tulipe); Augusto Angelini (Michele); Luigi Meilard (Cotonet); Felice Pacot (la Pancardière); F. Ricci (Iochescoff); G. Di Paola (Ravazzello)

apr. 21
Boccaccio, operetta di Franz von Suppè. (1)
Rosalia Gianni (Boccaccio); Giovanni Brillarelli (princ. di Palermo); Felice Pacot (Scalza); A. Brigliadoro (Beatrice); Enrico Betz (Lotteringhi); C. Modesti (Isabella); Luigi Meilard (Lambertuccio); A. Balsimelli (Peronella); Clotilde Lombardo Valla (Fiammetta); E. Valentini (Leonetto); Riccardo Berardi (vendistorie); A. Berardi (un incognito); F. Ricci (maggiordomo)

apr. 21
La gran via, zarzuela di Federico Chueca e Joaquìn Valverde. (2)

La compagnia fu accolta con favore ma da scarso pubblico, anche se presentava le operette con la massima cura e impegno: esecuzioni affiatate, bene gli interpreti, buona l'orchestra. La stagione chiuse prima del previsto, e sulla locandina del 21 si leggeva: "Il Capo comico visto che il concorso di questo Pubblico non gli permette di far fronte alle spese della sua numerosa Compagnia, si trova nella necessità di troncare gli obblighi assunti con questo rispettabile Pubblico, ed annuncia che stassera 21 e domani 22 darà le due ultime rappresentazioni. I Sigg. Abbonati potranno rivolgersi al Camerino del Teatro per la regolarizzazione dei loro conti". Fu tardivo salutare con rimpianto questa stagione.

Torna su

20-31 ottobre 1900 - Rappresentazione straordinaria d'opera
N. Vidali impr.; Gaetano Bavagnoli dir. orch; Eraclio Gerbella dir. coro.

La sonnambula, melodramma, musica di Vincenzo Bellini. (8)
Ettore Ciccolini (conte Rodolfo) bs; Clelia Cappelli (Teresa) ms; Giulietta Wermez (Amina) s; Primo Maini (Elvino) t; Rosina Lucchini (Lisa) s; Arturo Negri (Alessio) bs

Alla prima un pubblico numeroso ed elegante tributò uno splendido successo a uno spettacolo che era stato allestito in due soli giorni. Il successo toccò specialmente al tenore e al soprano, mentre alla fine di ogni atto tutti gli esecutori vennero evocati alla ribalta; benissimo i cori. Il cronista della Gazzetta si esprimeva in questi termini per il giovane direttore d'orchestra: "L'opera fu concertata e diretta con amore e abilità dal giovane concittadino Gaetano Bavagnoli, figlio del maestro Manlio autore della applauditissima opera Roderigo di Spagna e nipote del noto impresario sig. Virginio. Il pubblico volle in particolar modo festeggiare il giovane maestro sembrandogli giustamente di rinvenire in lui qualità e doti notevoli di concertatore. II Bavagnoli è in carriera da poco tempo; ha la bacchetta sicura e pronta intelligenza: non può mancare. Oggi è l'alba promettente di un fortunato meriggio". Data l'affluenza - la seconda segnò un tutto esaurito - per aumentare la capienza del teatro, vennero aggiunte delle poltroncine ai posti distinti. Il 27 fu la serata d'onore della Wermez, che cantò in un intermezzo il rondò nell'opera Lucia di Lammermoor: bissato. Lo ripetè il 30 a richiesta di molti spettatori, bissato nuovamente. Questa stessa serata fu in onore del maestro Bavagnoli che, dopo il primo atto, eseguì la sinfonia dell'opera  I promessi sposi di Ponchielli: ambedue questi fuori programma furono ripetuti il 31, ultimo spettacolo della fortunata stagione: bis, applausi, fiori e doni.

Torna su

3-29 novembre 1900 - Compagnia italiana di operette Luigia Severino e Clotilde Leoni
Aurelio Bonazzo dir. orch.

nov. 3
La bella profumiera, opera comica di Jacques Offenbach. (2)
Clotilde Leoni (Rosa Michon); E. Arrigoni (Badolet); Angelina Rubile (Clorinda); I. Laberio (Artemisia); I. Travaglini (Maddalena); Giso Piraccini (Lacocardie); Mario Sadini (Poirot); Lionetto Fenci (Germano); Ersilia Fumasi (Giuliana); O. Ferrari (Giustina); E. Galassi, Maria Ferrari e Luisa Rinaldi (compratori)

nov. 4
I1 venditore di uccelli, operetta di Carl Zeller. (2)
Angelina Rubile (Cristina); E. Arrigoni (Maria); Luigia Severino (Adelaide); Ersilia Fumasi (ostessa); Antonio Verrusio (Adamo); Pietro Maresca (Stanislao); Giso Piraccini (bar. Vesp); Lionetto Fenci (Talpini); Mario Sadini (Amaretti); Luigi Grassi (Dulcini); R. Masini (guardacaccia); A. Armani e G. Innocenti (consiglieri)

nov. 5
Fior di thè, operetta di Charles Lecocq. (2)
E. Arrigoni (Fior di thè); Clotilde Leoni (Cesarina); Antonio Verrusio (Pinsonett); G. Innocenti (Corbillon); Ersilia Fumasi (Giorgio); I. Travaglini (Goffred); Giso Piraccini (Thier-tien) Luigi Grassi (Kaolin); E. Galassi (Luna)., A. Rossi (Cometta); R. Gervasio (Macohen); G. Bragaglia (Takata)

nov. 6
Le campane di Corneville, opera comica di Robert Planquette. (2)
Angelina Rubile (Germana); Clotilde Leoni (Sermolina); E. Galassi (Nannetta); Ersilia Fumasi (Susanna, Cachalot); A. Brigliadoro (Berta); Giso Piraccini (Gaspare); Pietro Maresca (march. di Corneville); Antonio Verrusio (Grenicheux); Luigi Grassi (podesta); Lionetto Fend, Mario Sadini e R. Masini (tabellioni)

nov. 9
La gran via, zarzuela di Federico Chueca e Joaquin Valverde, "con l'aggiunta di tutti i nuovi pezzi dell'autore: il terzetto delle vecchie zie, il terzetto delle sigaraie, la serenata dei sei ladroni". (6)

nov. 11
La figlia del tamburo maggiore, opera comica di Jacques Offenbach. (2)
Clotilde Leoni (Stella); Luigia Severino (duch.a Sierranevada); Angelina Rubile (vivandiera); Ersilia Fumasi (superiora, sottomaestra); Irene Rinaldi (Lorenza); E. Galassi (Lorenzina); A. Guidi (Lucrezia); M. Bosio (Gilda); Giso Piraccini (Monthabor); Eugenio Rotti (Roberto); Mario Sadini (Griolet); Luigi Grassi (Pipetto); Lionetto Fend (duca Sierranevada); Pietro Maresca (march. Bambini); E. Innocenti (Clamps); N. Santi (domestico); L. Gervasio (Gregorio)

nov. 12
Orfeo all'inferno, opera buffa di Jacques Offenbach. (3)
Antonio Verrusio (Orfeo); Eugenio Rotti (Plutone); Giso Piraccini (Giove); Lionetto Fenci (Marte, Minosse); Luigi Grassi (Mercurio); Mario Sadini (John Stix); E. Innocenti (Radamande); L. Puntiglio (Eaco); E. Arrigoni (Euridice); Clotilde Leoni (Cupido); Ersilia Fumasi (Diana); I. Travaglini (Venere); Luigia Severino (Giunone); A. Brighadoro (Minerva); E. Galassi (Ebe); Lina Lodi (Apollo); E. Lilio (Cerere); Irene Rinaldi (Ciprigna); O. Faraoni (Vesta); Luigi Carbone (Vulcano); A. Rossi (Pandora); A. Bragaglia (Saturno, Sospiro); E. Ferrari (Talia); A. Guidi (Melpomene); G. Innocenti (Bacciùo, cons. munic.); R. Masini (Cerbero, cons. munic.); Luigi Monti (littore); P. Rosso (cons. munic.)

nov. 14
La figlia di madama Angot, operetta di Charles Lecocq. (1)
E. Arrigoni (Claretta Angot); Angelina Rubile (Lange); E. Rotti (Pomponnet); Antonio Verrusio (Pitou); Lionetto Fenci (Lerivaudièr); Luigia Severino (Amaranta); Luigi Grassi (Louchard); Ersilia Fumasi (Babet, m.me Decoudre, uff.); L. Carbone (Buteaux); E. Galassi (Cidalisa); I. Travaglini (Ersilia)

nov. 16
Boccaccio, operetta di Franz von Suppe. (2)
Angelina Rubile (Boccaccio); Pietro Maresca (princ. di Palermo); Luigi Grassi (Scalza); E. Galassi (Beatrice); Eugenio Rotti (Lotteringhi); Ersilia Fumasi (Isabella); Giso Piraccini (Lambertuccio); Luigia Severino (Peronella); E. Arrigoni (Fiammetta); I. Travaglini (Leonetto); G. Innocenti (vendistorie, un incognito); L. Gervasio (maggiordomo); R. Masini (Fresco); E. Galassi (Violante); Lina Lodi (Rosetta)

nov. 17
La figlioccia del re, opera comica di A. Vogel. (1)
Clotilde Leoni (Enrichetta); E. Arrigoni (Mariuccia); Luigia Severino (m.me Camescas); Eugenio Rotti (Adolfo); Antonio Verrusio (Febo); Luigi Grassi (Tognino); Pietro Maresca (Andèol); Mario Sadini (Bonnadieu); Lionetto Fenci (dott.); L. Carbone e G. Innocenti (uff.)

nov. 20
I granatieri, operetta di Vincenzo Valente. (2)
Clotilde Leoni (Ninì); E. Arrigoni (Dorotea); Giso Piraccini (Largetrou); I. Travaglini (Beatrice, Anatolio); Antonio Verrusio (Odoardo); Pietro Maresca (Giorgio); Luigi Grassi (Bernardo); Lionetto Fend (John); Ersilia Fumasi (Ginetta, Cornelio); A. Brigliadoro (Celestina); E. Galassi (Gelsomina); G. Innocenti (sindaco)

nov. 21
La campana del castello, operetta di Guillermo Cereceda e Andrea Passaro. (1)
Clotilde Leoni (Speranza); Lionetto Fenci (Massimo); E. Arrigoni (Firmina); Eugenio Rotti (Luca); Luigi Grassi (Ruffino); Antonio Verrusio (Feliciano); L. Gervasio (Bruno)

nov. 21
Terra e mare, operetta di Guillermo Cereceda. (1)

nov. 23
Santarellina, operetta di Hervè. (2)
Clotilde Leoni (Dionisia la Santarellina); Luigi Grassi (Celestino); Giso Piraccini (magg.); Antonio Verrusio (ten. Nancy); Luigia Severino (superiora); A. Rossi (suor Maria); L. Rinaldi (educanda Luisa); Ersilia Fumasi (Corinna); I. Travaglini (corista Luisa); A. Brigliadoro (Giulietta); Lionetto Fenci (march.no Zoccola, Loriot); Eugenio Rotti (dir.); G. Bragaglia (macchinista, Gustavo); N. Santi (garzone); L. Gervasio (Roberto); G. Innocenti (sold.); Luigi Carbone (portiere)

nov. 24
Eros (2000 anni sulla terra), operetta-fiaba di Jacques Offenbach. (1)
Clotilde Leoni (Eros, Intendente, Giannetto); Antonio Verrusio (Miriamo, Colin, Nicot); Angelina Rubile (Dafne, Annetta, Rosa); Giso Piraccini (Alfesibeo, Vautendon); E. Arrigoni (Sincera, march.a Fonrose); Eugenio Rotti (march. Fonrose); Luigi Grassi (Menu); Pietro Maresca (Palemone); Luigia Severino (Crisea); Ersilia Fumasi (Lisetta); A. Rossi (Estella); L. Rinaldi (Lodino); A. Galassi (Silvano)

nov. 27
La fornaia dagli scudi, opera buffa di Jacques Offenbach. (2)
Clotilde Leoni (Margot); Angelina Rubile (Toinon); Antonio Verrusio (Bernadille); Eugenio Rotti (commissario); Giso Piraccini (Flammeche); Luigi Grassi (Delicat); Pietro Maresca (Coquebert); Ersilia Fumasi (Ravannes, ladro); I. Rinaldi (Gustavo); A. Brigliadoro (Guglielmo); Mario Sadini (sig., cap.); S. Ned Uacquot); L. Topazzi (ladro); Luigi Carbone (serg.); A. D'Auria (compratore)

nov. 28
I1 Pompon, operetta di Charles Lecocq. (1)
La locandina indicava: "Vi agisce tutta la Compagnia".

nov. 29
La fata Befana, operetta di Edoardo Canti. (1)
P. Maresca (princ. Cappone); E. Arrigoni (Casta); L. Rinaldi (Pura); Clotilde Leoni (Susannetta); Luigia Severino (Pelagia); Angelina Rubile (Idelberto); Ersilia Fumasi (Befana); I. Travaglini (fata Ondina); Luigi Carbone (venditore); G. Innocenti (sold.)

La compagnia si dimostrò di prim'ordine e fu degna dei pienoni - si ebbero anche dei tutto esaurito - e degli applausi del pubblico, a cominciare dalla sera del debutto. La prima novità, Fior di the, in scene e costumi cinesi, venne giudicata lavoro di grande attualità che divertì per la musica graziosa e l'esecuzione accurata. Se La figlioccia del re passò senza storia, Eros all'inizio divertì e interessò, ma alla fine annioiò: il pubblico si rifece nell'ammirare la Leoni, un Eros "plasicamente splendido". La fornaia dagli scudi, malgrado l'accurata esecuzione che distingueva le produzioni della compagnia, si ebbe applausi e fischi, e fu giudicata "non degna di essere rimessa all'onor delle scene". Comunque, anche se tra contrastanti giudizi, il finale secondo venne bissato. L'11 si dette una serata di gala in ricorrenza del genetliaco del re con il teatro illuminato a giorno, come pure il 20, ricorrendo quello della regina Margherita: in questa occasione pare però non vi fosse la luminaria. 11 29, serata in onore di del buffo Luigi Grassi, fu dato un "brillantissimo" lavoro in un atto, Don Pippetto bambino di undici anni, in cui recitarono con il festeggiato Clotilde Leoni, Luigia Severino, Lionetto Fenci.

Torna su