| |
STAGIONE LIRICA
PRIMAVERA 1844 |
 |
I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
(di Temistocle Solera) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
8, 9, 10, 13, 14, 16, 17, 20, 21, 23, 24, 27, 28 Aprile, 7, 14, 16, 18, 21, 22 e 27 Maggio
1844 |
|
Interpreti: Raniero Dei (Arvino); Natale Costantini ("Un eremita" e
"Pagano"); Emilia Gandaglia (Viclinda); Augusta Boccabadati (Giselda); Vincenzo
Caspani (Pirro); Luigi Alessandrini (Priore); Fortunato Borioni (Oronte); Amalia Gandaglia
(Sofia). |
|
Maestro Direttore: Nicola de Giovanni. Maestro Concertatore: Ferdinando Orland. Maestro del coro: Giuseppe Barbacini. |
|
Scene: Luca Gandaglia.. |
|
Costumi: Pietro Rovaglia. |
|
Impresa: Giovanni Galzerani, poi Claudio Musi. |
|
Altri interpreti: Ducale Orchestra con Aspiranti ed Aggregati. Coro del Ducale Teatro. |
|
Note sulle rappresentazioni:
27 Aprile: Serata a beneficio di Natale Costantini, che esegue
l'aria "Alla Pace degli eletti", dal "Giuramento" di Saverio
Mercadante.
18 Maggio: Serata a beneficio degli Asili d'infanzia. Si esegue una Fantasia sopra motivi
del "Roberto il Diavolo" di Meyerbeer, per orchestra e arpa concertante, del M°
De Giovanni; Augusta Boccabadati canta la cavatina della "Betly" di Gaetano
Donizetti, Fortunato Borioni e Natale Costantini cantano il duetto "Quando di sangue
tinto" dal "Belisario" di Gaetano Donizetti.
21 Maggio: Si eseguono solo il 2° e 3° atto. |
|
|
|
|
|
|
  |
MARIA DI ROHAN
(di Salvatore Cammarano) Musica di Gaetano Donizetti |
|
Rappresentazioni:
1, 2, 4, 5, 11, 12, 19, 21, 25 e 26 Maggio 1844 |
|
Interpreti: Fortunato Borioni ( Riccardo); Natale Costantini (Enrico); Augusta
Boccabadati (Maria); Ida Bertrand (Armando di Gondy); Vincenzo Caspani (Il Visconte di
Suze); Luigi Alessandrini (De Fiesque); Luigi Loriani ("Aubry" e "Un
Familiare di Chevreuse"). |
|
Maestro Direttore: Nicola de Giovanni. Maestro Concertatore: Ferdinando Orland. Maestro del coro: Giuseppe Barbacini. |
|
Scene: Luca Gandaglia.. |
|
Costumi: Pietro Rovaglia. |
|
Impresa: Claudio Musi. |
|
Altri interpreti: Ducale Orchestra con Aspiranti ed Aggregati. Coro del Ducale Teatro. |
|
Altri interpreti: Professori addetti al Ducale Teatro. |
|
Note sulle rappresentazioni:
4 Maggio: Beneficiata di Augusta Boccabadati che esegue la cavatina
della "Betly" di Gaetano Donizetti.
11 Maggio: Beneficiata di Ida Bertrand che esegue la cavatina di Climene dall'opera
"Saffo" di Pacini.
21 Maggio: Si esegue solo il 3° atto. |
|
|
Stagione lirica Autunno 1844
|