| |
STAGIONE LIRICA
PRIMAVERA 1845 |
 |
I DUE FOSCARI
(di Francesco Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
24, 25, 26, 29, 30 Marzo, 1, 2, 5, 6, 8, 9, 10, 12, 13, 15, 16, 23, 26 Aprile, 4, 10 e 12
Maggio 1845 |
|
Interpreti: Felice Varesi (Francesco Foscari); Eugenio Musich (Jacopo Foscari);
Giuseppina Leva (Lucrezia Contarini); Camillo Ferrara (Jacopo Loredano); Antonio Galetti
(Barbarigo); Carolina Sirombo (Pisana); Luigi Loriani (Fante). |
|
Maestro Direttore: Nicola De Giovanni. Maestro Concertatore: Ferdinando Orland. Maestro del coro: Giuseppe Barbacini. |
|
Scene: Girolamo Magnani e Giacomo Giacopelli. |
|
Costumi: Pietro Rovaglia. |
|
Impresa: Claudio Musi. |
|
Altri interpreti: Ducale Orchestra con Aspiranti ed Aggregati. Coro del Ducale Teatro. |
|
Note sulle rappresentazioni:
2 Aprile: Serata a beneficio di Giuseppina Leva che, con
Felice Varesi, esegue il duetto dall'"Elisir d'amore".
8 Aprile: Serata a beneficio di Felice Varesi, che esegue la cavatina di Don Isidoro dalla
"Matilde di Chabran" di Gioacchino Rossini.
23 Aprile: Recita a beneficio degli Asili d'infanzia. L'orchestra esegue una fantasia del
M� De Giovanni sui "Lombardi" di Verdi. |
|
|
|
|
|
|
 |
LINDA DI CHAMOUNIX
(di Gaetano Rossi) Musica di Gaetano Donizetti |
|
Rappresentazioni:
19, 20, 22, 27, 28 Aprile, 1 e 11 Maggio 1845 |
|
Interpreti: Gaetano Rossi
(Il Marchese di Boisfleury); Eugenio Musich (Il Visconte di Sirval); Fulvio Rigo (Il
Prefetto); Felice Varesi (Antonio); Carolina Imoda (Pierotto); Antonio Galetti
(L'intendente); Carolina Sirombo (Maddalena); Giuseppina Leva (Linda). |
|
Maestro Direttore: Nicola De Giovanni. Maestro Concertatore: Ferdinando Orland. Maestro del coro: Giuseppe Barbacini. |
|
Scene: Girolamo Magnani e Giacomo Giacopelli. |
|
Costumi: Pietro Rovaglia. |
|
Impresa: Claudio Musi. |
|
Altri interpreti: Ducale Orchestra con Aspiranti ed Aggregati. Coro del Ducale Teatro. |
|
Note sulle rappresentazioni:
28 Aprile: Serata a beneficio di Eugenio Musich che esegue una
romanza dall'opera "Le due Illustri rivali" di Saverio Mercadante. |
|
|
Stagione lirica Carnevale 1845/1846
|