| |
|
Rappresentazioni:
10, 11, 13, 14, 17, 20, 21, 24, 28, 31 Gennaio, 18, 23 e 24 Febbraio 1874 |
|
Interpreti: Bianca Montesini (Maria di Neubourg); Leone Giraldoni (Don Sallustio de
Bazan); Antonio Crespolani (Don Pedro de Guevara); Baldassarre Stella (Don Fernando de
Cordova); Raffaele Marconi (Don Guritano); Eleonora Parodi Fabris (Donna Giovanna de la Cueca); Ugolino Ferrari (Don Manuel Arias); Anacleto
Brunetti (Ruy Blas); Angiolina Veratti (Casilda). |
|
Maestro Direttore: Emilio Neri. Maestro del coro: Giuseppe Griffini. |
|
Scene: Girolamo Magnani. |
|
Costumi: Davide Ascoli. |
|
Impresa: Augusto Pecori. |
|
Altri interpreti: Regia Orchestra ed alunni della Regia Scuola di Musica. Coro del Teatro
Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
31 Gennaio: Beneficiata dei poveri. Bianca Montesini e Anacleto
Brunetti eseguono il duetto da "Un ballo in Maschera" di Verdi.
23 Febbraio: Serata a beneficio di Leone Giraldoni. |
|
|
|
|
|
|
 |
I GOTI
(di Stefano Interdonato) Musica di Stefano Gobatti |
|
Rappresentazioni:
4, 5, 7, 8, 11, 12, 14, 15, 16, 19, 21 e 22 Febbraio 1874 |
|
Interpreti: Bianca
Montesini (Amalassunta); Leone Gilardoni (Teodato); Salvatore Anastasi (Svevo); Giuseppe
Wagner (Lausco); Baldassarre Stella (Svarano); Angiolina Veratti (Gualtiero). |
|
Maestro Direttore: Emilio Neri. Maestro Concertatore: Guglielmo Branca. Maestro del Coro: Giuseppe Griffini. |
|
Scene: Girolamo Magnani. |
|
Costumi: Davide Ascoli. |
|
Impresa: Augusto Pecori. |
|
Altri interpreti: Regia Orchestra ed alunni della Regia Scuola di Musica. Coro del Teatro
Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
16 Febbraio: L'autore assiste alla recita. |
|
|
Stagione lirica Primavera 1873
|