| |
|
Rappresentazioni:
15 Gennaio 1885 |
|
Interpreti: Giuseppina Buti (Mab); Elena Varesi (Caterina); Giuseppe Moretti (Enrico
Smith); Carlo Buti (Il Duca di Rothsay); Paolo Wulman (Ralf); Umberto Lepri (Simone
Glover); Ugolino Ferrari (Un maggiordomo); Massimo Gavazzoli (Un operaio); Carlo Pasini
(Un signore). |
|
Maestro Direttore: Riccardo Furlotti. Regista: Giuseppe Rodda. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. Coreografo: Gabriele Bresciani. |
|
Scene: Ditta Ascoli. |
|
Costumi: Ditta Ascoli. |
|
Impresa: Barilati. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
|
|
|
 |
RIGOLETTO
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
24, 25, 27, 29 Gennaio, 1, 2, 7, 15 e 19 Febbraio 1885 |
|
Interpreti: Giuseppe
Moretti (Il Duca di Mantova); Adriano Pantaleoni (Rigoletto); Elena Varesi e Giuseppina
Buti (15 e 19.2) (Gilda); Paolo Wulman (Sparafucile); Carlotta Desvignes (Maddalena);
Adele Faccioli (Giovanna); Umberto Lepri (Monterone); Ugolino Ferrari (Marullo); Carlo
Pasini (Matteo Borsa); Massimo Gavazzoli (Ceprano); N.N. (La Contessa di Ceprano). |
|
Maestro Direttore: Riccardo Furlotti. Regista: Giuseppe Rodda. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. Coreografo: Gabriele Bresciani. |
|
Scene: Ditta Ascoli. |
|
Costumi: Ditta Ascoli. |
|
Impresa: Barilati. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
19 Febbraio: Serata in onore di Adriano Pantaleoni che, con il basso
Paolo Wulman, canta il duetto "Il rival salvar tu dei" da "I Puritani"
di Vincenzo Bellini. |
|
|
|
 |
|
|
 |
LA
FAVORITA
(di Alphonse Royer e Gustave Väez) Musica di Gaetano Donizetti |
|
Rappresentazioni:
4, 5, 8, 10, 12, 14, 21 e 22 Febbraio 1885 |
|
Interpreti: Adriano
Pantaleoni (Alfonso XI); Elisa Frandin (Leonora di Guzman); Giuseppe Moretti (Fernando);
Paolo Wulman (Baldassarre); Carlotta Desvignes (Ines); Carlo Pasini (Don Gaspare). |
|
Maestro Direttore: Riccardo Furlotti. Regista: Giuseppe Rodda. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. Coreografo: Gabriele Bresciani. |
|
Scene: Ditta Ascoli. |
|
Costumi: Ditta Ascoli. |
|
Impresa: Barilati. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
14 Febbraio: Adriano Pantaleoni e Paolo Wulman cantano il duetto
"Il rival tu dei" da "I Puritani" di Vincenzo Bellini.
21 Febbraio: Serata in onore di Elisa Frandin che canta l'"Ave Maria" di Charles
Gounod. |
|
|
Stagione lirica Carnevale 1885/1886
|