STAGIONE LIRICA
AUTUNNO 1901 |
 |
TOSCA
(di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) Musica di Giacomo Puccini |
|
Rappresentazioni:
5, 6, 9, 10, 12, 13,15 e 17 Ottobre 1901 |
|
Interpreti: Eva tetrazzini (Tosca); Edoardo Garbin (Mario Cavaradossi); Mario
Sammarco (Il Barone Scarpia); Angelo Masini Pieralli (Cesare Angelotti); Fernando Galletti
Gianoli (Il Sagrestano); N.N. (Sciarrone); Carlo Ragni (Spoletta); N.N. (Un Carceriere);
Michele Ghinelli (Un Pastore). |
|
Maestro Direttore: Cleofonte Campanini. Maestro del coro: Eraclio Gerbella. |
|
Scene: Bertini e Pressi. |
|
Impresa: Pro Parma (Direz.Amm.va Avv.Mario Ferrarini). |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
12 Ottobre: Serata in onore del Maestro Cleofonte Campanini, che
diresse anche "La cavalcata delle Walchirie", il preludio del
"Lohengrin" di Wagner e la sinfonia del "Guglielmo Tell" di Rossini,
replicate la serata sucessiva 13 Ottobre.
15 Ottobre: Serata in onore di Eva Tetrazzini, che esegu' "Ave Maria" di Luigi
Cherubini e "Aprile" di Francesco Paolo Tosti.
17 Ottobre: Serata in onore dei Sindaci d'Italia. |
|
|