 |
RIGOLETTO
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
2, 6 e 10 Ottobre 1907 |
|
Interpreti: Alda Frances (Gilda); Alessandro Bonci (Il Duca di Mantova); Arturo
Romboli (Rigoletto); Giuseppina Giaconia (Maddalena); Vittorio Arimondi (Sparafucile);
Severina Gina (Giovanna); Antonio Volponi (Marullo); Aurelio Viale (Ceprano); Attilio
Pulcini (Monterone); Emilio Venturini (Matteo Borsa); N.N. (La Contessa di Ceprano). |
|
Maestro Direttore: Cleofonte Campanini. Maestro del coro: Eraclio Gerbella e Felice Melli. |
|
Scene: Angelo Rovescalli. |
|
Impresa: Pro Parma Direz. Amm.va Avv. Mario Ferrarini. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
Note sulle rappresentazioni:
6 Ottobre: Serata in onore di Cleofonte Campanini, il basso Vittorio
Arimondi canta il prologo del "Mefistofele" di Arrigo Boito. |
|
|