 |
IL TROVATORE
(di Salvatore Cammarano) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
24, 25, 28 Febbraio e 3 Marzo 1945 |
|
Interpreti: Scipione Colombo (Il Conte di Luna); Delia Sanzio (Leonora); Irma
Colasanti (Azucena); Francesco Merli (Manrico); Romano Gardelli (Ferrando); Ida Mannarini
(Ines); Giuseppe Licitra (Ruiz); Mario Giani (Un Vecchio Zingaro); Carlo Salvezza (Un
Messo). |
|
Maestro Direttore: Giuseppe Podestà. Regista: Evaristo Pomari. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Chiappa Cornalba. |
|
Impresa: Dopolavoro Provinciale. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Nazionale "Giuseppe Verdi". |
|
|
|
 |
|
|
 |
LA BOHEME
(di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica) Musica di Giacomo Puccini |
|
Rappresentazioni:
27 Febbraio e 3 Marzo 1945 |
|
Interpreti: Antonio Annaloro (Rodolfo); Scipione Colombo (Marcello); Giorgio Ruffo
(Schanard); Deo Terzi (Colline); Vittorio Baldo ("Benoit" e
"Alcindoro"); Renata Tebaldi e Ebe Zeppieri (2.3) (Miḿ); Emma Tegani
(Musetta); N.N. (Parpignol); Mario Giani (Sergente dei doganieri). |
|
Maestro Direttore: Giuseppe Podestà. Regista: Evaristo Pomari. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Chiappa Cornalba. |
|
Impresa: Dopolavoro Provinciale. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Nazionale "Giuseppe Verdi". |
|
|
|
 |