STAGIONE LIRICA
NATALE-CAPODANNO 1947 - 1948 |
 |
MADAMA BUTTERFLY
(di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) Musica di Giacomo Puccini |
|
Rappresentazioni:
25 e 28 Dicembre 1947 |
|
Interpreti: Dolores Ottani (Madama Butterfly); Maria Salvo (Suzuki); Alma Petrocchi
(Kate Pinkerton); Gianni Poggi e Arnaldo Voltolini (28.12) (F.B. Pinkerton); Gino Vanelli
(Sharpless); Giulio Scarinci (Goro); Pasquale Lombardo (Il Principe Yamadori); Mario
Zorviotti (Lo Zio Bonzo); Armando Grandi (Il Commissario Imperiale). |
|
Maestro Direttore: Giuseppe Podestà. Regista: Aldo Carboni. Maestro del coro: Aristide Giungi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Ardovino, Milano. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli Bologna (Cappelli) e "Amici del Teatro" di Parma. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
|
|
|
 |
LA TRAVIATA
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
26, 29 e 31 Dicembre 1947 |
|
Interpreti: Renata
Tebaldi (Violetta); Alma Petrocchi (Flora); Luisa Villani (Annina); Arrigo Pola e Arnaldo
Voltolini (31.12) (Alfredo); Otello Bersellini e Enzo Mascherini (29.12) (Giorgio
Germont); Giulio Scarinci (Gastone); Pasquale Lombardo (Barone Douphol); Angelo Carreri
(Marchese d'Obigny); Catullo Maestri (Dottor Grenvil). Prime Ballerine: Bice Del
Frate e Paola Scarselli. |
|
Maestro Direttore: Nino Marenzi. Regista: Aldo Carboni. Maestro del coro: Aristide Giungi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Ardovino, Milano. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli Bologna (Cappelli) e "Amici del Teatro" di Parma. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
L'AMICO
FRITZ
(di P. Suardon) Musica di Pietro Mascagni |
|
Rappresentazioni:
30 Dicembre 1947 e 1° Gennaio 1948 |
|
Interpreti: Edy Bossi
(Suzel); Giuseppe Di Stefano (Fritz); Maria Salvo (Beppe); Carlo Togliani (David);
Pasquale Lombardo (Federico); Giulio Scarinci (Hanezò); Alma Petrocchi (Caterina). |
|
Maestro Direttore: Giuseppe Podestà. Regista: Aldo Carboni. Maestro del coro: Aristide Giungi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Ardovino, Milano. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Organizzazione Grandi
Spettacoli Bologna (Cappelli) e "Amici del Teatro" di Parma. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|