STAGIONE LIRICA
AUTUNNALE 1947 |
 |
TOSCA
(di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) Musica di Giacomo Puccini |
|
Rappresentazioni:
5 Novembre 1947 |
|
Interpreti: Vera C. Montanari (Tosca); Raffaele Lagares (Mario Cavaradossi); Armando
Dadō (Il Barone Scarpia); Enzo Alvise (Cesare Angelotti); Mario Gubbiani (Il Sagrestano);
Alfredo Mattioli (Spoletta); Giorgio Paci (Sciarrone); Carlo Steni (Un Carceriere); Elvira
Renzi (Un Pastore). |
|
Maestro Direttore: Guido Arnoldi. Regista: Giovanni Fiorini. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Ardovino, Milano. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Casāvola, Milano. Quadri
Artistici: Teatro dell'Opera di Roma. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
|
|
|
 |
RIGOLETTO
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
6 e 9 Novembre 1947 |
|
Interpreti: Josč Soler
(Il Duca di Mantova); Rodolfo Azzolini (Rigoletto); Lucia Mero (Gilda); Bruno Sbalchiero
(Sparafucile); Gabriella Galli (Maddalena); Elvira Renzi (Giovanna); Enzo Alvise
(Monterone); Giorgio Paci (Marullo); Alfredo Mattioli (Matteo Borsa); Carlo Steni
(Ceprano); Gina Milani (La Contessa di Ceprano); Ercole Villani (Usciere di Corte); Rina
Ponzi (Un Paggio). |
|
Maestro Direttore: Guido Arnoldi. Regista: Giovanni Fiorini. Maestro del coro: Everardo Bernardelli. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Ardovino, Milano. |
|
Impresa: Direzione Artistica E.T.I. Allestimento: Casāvola, Milano. Quadri
Artistici: Teatro dell'Opera di Roma. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|