 |
MESSA DA REQUIEM
Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
6 Ottobre 1963 |
|
Interpreti: Luisa
Maragliano (soprano); Oralia Dominguez (mezzosoprano); Flaviano Lab� (tenore); Raffaele
Ari� (basso). |
|
Maestro Direttore: Carlo Maria Giulini. Maestri dei cori: Wilhelm Pitz e Bruno Pizzi. |
|
Impresa: Citt� di Parma - Teatro Regio (in collaborazione col British Council). |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro della Philarmonica di Londra e Coro del Teatro Regio di
Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
MACBETH
(di Francesco Maria Piave) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
10 e 13 Ottobre 1963 |
|
Interpreti: Dino Dondi
(Macbeth); Ferruccio Mazzoli (Banco); Shakeh Vartrnissian (Lady Macbeth); Elena Barcis
(Dama di Lady Macbeth); Bruno Prevedi (Macduff); Paride Venturi (Malcolm); Gino Cal�
("Medico" e "Domestico di Macbeth"); Giuseppe Morresi
("Sicario" e "Araldo"); Giuliana Barabaschi (Ecate); Maria del Ponte
(Prima apparizione); Silvana Tumicelli (Seconda apparizione). Primi ballerini: Giuliana
Barabaschi, Cristina Bozzolini e Flavio Bennati. Ballerini solisti: Gioietta
Romoli, Guido Guidi e Attilio Veneri. |
|
Maestro Direttore: Franco Capuana. Regista: Filippo Crivelli. Maestro del coro: Bruno Pizzi. Coreografa: Giuliana Barabaschi. Nuovo allestimento su bozzetti di Renato Guttuso. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Fiore. |
|
Impresa: Citt� di Parma - Teatro Regio. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|
|
 |
|
|
 |
IL
FINTO STANISLAO (un giorno di regno)
(di Felice Romani) Musica di Giuseppe Verdi |
|
Rappresentazioni:
16 e 17 Ottobre 1963 |
|
Interpreti: Giulio
Fioravanti (Belfiore, finto Stanislao); Paolo Montarsolo (Barone di Kelbar); Romana
Righetti (Marchesa del Poggio); Bianca Maria Casoni (Giulietta di Kelbar ); Ugo Benelli
(Edoardo di Sonval); Paolo Pedani (Signor La Rocca); Mario Ferrara (Conte Ivrea); Gino
Cal� (Delmonte). |
|
Maestro Direttore: Alberto Zedda. Regista: Filippo Crivelli. Maestro del coro: Bruno Pizzi. |
|
Scene: Ercole Sormani. |
|
Costumi: Casa d'Arte Fiore. |
|
Impresa: Citt� di Parma - Teatro Regio. |
|
Altri interpreti: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma. |
|
|