 |
CARMEN
(di Henri Meilhac e Ludovic Halevy) Musica di Georges Bizet |
|
Rappresentazioni:
15 e 19 Febbraio 1973 |
|
Interpreti: Julia
Marpozan e Stella Silva (19.2) (Carmen); Wilma Vernocchi (Micaela); Gabriella Onesti
(Frasquita); Claudia Farnese (Mercedes); Giorgio Casellato Lamberti (Don Josč); Aldo
Protti (Escamillo); Virgilio Carbonari (Il Dancairo); Mario D'Alba (Il Remendado); Carlo
Oggioni (Zuniga); Carlo Gozzi (Morales). |
|
Maestro Direttore: Paolo Peloso. Regista: Luciano Barbieri. Maestro del coro: Giampaolo Dondi. Coreografia: Giuliana Barabaschi. |
|
Scene: Carlo Savi. |
|
Costumi: Carlo Savi. |
|
Impresa: Cittą di Parma - Teatro Regio (A.T.E.R.). |
|
Altri interpreti: Complessi artistici e tecnici dell'A.T.E.R. |
|
|
|
 |
|
|
 |
KOVANCINA
(di Modest Musorgskij) Musica di Modest Musorgskij |
|
Rappresentazioni:
17 e 18 Febbraio 1973 |
|
Interpreti: Giorgij
Bozikov (Principe Kovanski); Piero Filippi (17.2) e Rajko Koritnik (Principe Andrea
Kovanski); Rudolf Franel (Principe Vasili Goliein); Edward Srsen (17.2) e Samo Smerkoli
(Sakloviti); Stefan Elenkov (17.2) e Danilo Merlak (Dosifei); Milka Evtimova (17.2) e Nada
Sevsek (Marfa); Joze Gaspersic (Il Cancelliere); Zeni Zivkova (17.2) e Wilma Bukovec
(Emma); Anton Prus (Varsonoviev); Slavko Strukeli ("Kuska" e "Un
Fiduciario"); Marcel Ostasevski (Un Tiratore); Ivan Sancin (Un altro Tiratore). |
|
Maestro Direttore: Bogo Leskovic. Regista: Hinko Leskovsek. Maestro del coro: Joze Hanc. Coreografo: Henrik Neubauer. |
|
Scene: Vladimir Jedrinsky. |
|
Costumi: Vladimir Jedrinsky. |
|
Impresa: Cittą di Parma - Teatro Regio (Teatro dell'Opera di Lubiana). |
|
Altri interpreti: Complessi artistici e tecnici del Teatro dell'Opera di Lubiana. |
|
|
|
 |
|
|