È un gradito ritorno al Festival quello di sabato 28 settembre, alle ore 20.30, con Bobo Stenson, figura di spicco del suono ECM e pianista di straordinaria levatura. L'abilità di Stenson nel muoversi con disinvoltura tra diversi stili musicali e nel reinterpretare un vasto repertorio è ormai un suo marchio di fabbrica. Il New York Times lo ha definito un artista che "crea sublimi dischi di piano trio senza suonare eccessivamente", sottolineando la profondità e la spontaneità della sua musica.
In Sphere, il trio esplora un percorso raffinato e personale, tra composizioni originali e rivisitazioni di melodie scandinave. L'alchimia tra Stenson, Anders Jormin al basso e Jon Fält alla batteria è ormai consolidata, dando vita a un suono unico e in continua evoluzione. Come afferma Stenson: "Non abbiamo un approccio predefinito. La musica si forma nel momento presente e noi ci adattiamo. Questa è la vera gioia di suonare insieme: non ripetere mai lo stesso schema e essere sempre aperti alla novità."
Il trio presenterà un repertorio che comprende la lunga carriera di Stenson, concentrandosi però sul repertorio dell’ultima registrazione per l’ECM, effettuata all'Auditorio Stelio Molo di Lugano nell'aprile 2022. Manfred Eicher, produttore storico di Stenson, ha saputo valorizzare al meglio le qualità dei musicisti, come sottolinea il pianista stesso: "Eicher fa emergere il meglio da ognuno di noi."
Un concerto da non perdere per gli appassionati di jazz e di musica di alta qualità.
Bobo Stenson trio "Sphere"
Bobo Stenson, pianoforte
Anders Jormin, contrabbasso
John Fält, batteria