Children's Corner 2025

Domenica 6 aprile, alle ore 15.30, secondo appuntamento con la rassegna che fa appassionare alla musica i bambini e le loro famiglie

Children's Corner 2025

Torna con due appuntamenti domenicali il 16 marzo e il 6 aprile «Children’s Corner. La musica per famiglie», ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma–Casa della Musica in collaborazione con la Società dei Concerti di Parma che lo organizza e lo promuove.

«Children’s Corner», che insieme a «Peppino’s Corner» nel Festival Verdi in ottobre e «Christmas Corner» in attesa del Natale forma il gruppo di rassegne musicali «Families Corner», è pensato per accendere nei bambini l’interesse e la passione verso la musica, e in questo modo ha raccolto negli anni un successo crescente che lo ha portato a diventare uno dei momenti di maggior successo fra quelli proposti durante l’anno alla Casa della Musica: spettacoli che non solo entusiasmano i bambini coinvolgendoli nel mondo degli strumenti e del linguaggio musicale con l’intelligenza della fantasia, ma finiscono per trascinare nel loro fervore anche le famiglie, grazie a una formula che miscela divertimento e musica affidati a musicisti e attori professionisti e specializzati.

SOLD OUT! Si comincia perciò domenica 16 marzo alle ore 15.30 con La Magia Nobile Del Sal: uno spettacolo che vi lascerà senza fiato, un incontro speciale tra incantesimi e suoni, dove ogni momento sarà una sorpresa. Sul palco Jack Nobile, un prestigiatore capace di incantare e ammaliare i piccoli spettatori, e Adriano Del Sal, un chitarrista di grande talento che vi guiderà in un divertente viaggio musicale. Tra illusioni, melodie e disegni con la sabbia, vi troverete a chiedervi se la musica sia magia, o se la magia sia musica… Non vi resta che lasciarvi trasportare dalla meraviglia con musiche di Morricone, Albéniz, Tárrega e De André.

Il secondo incontro si terrà domenica 6 aprile, sempre alle ore 15.30, con Watercolors in Music”. Uno spettacolo emozionante che unisce musica e immagini in un’esperienza unica e particolare. Le giovani ragazze del quartetto d’archi Antarja suoneranno musiche di Vivaldi, Borodin, Šostakovič e Höll, ispirandosi alle emozioni evocate dai fenomeni acquatici: il dolce fluire di un ruscello, la forza di un temporale, la serenità di un lago. Durante il concerto i bambini avranno la possibilità di disegnare, dando forma alle emozioni evocate dalla musica. Alla fine, le loro creazioni prenderanno vita in un’improvvisazione musicale, trasformando la performance in una vera e propria opera collettiva. Un’occasione speciale per vivere l’arte in modo coinvolgente insieme a tutta la famiglia.

Lo spettacolo Watercolors in Music è realizzato nell’ambito della piattaforma Europea MERITA di Le Dimore del Quartetto, dalla Società dei Concerti di Parma, membro del Comitato AMUR e Platform Member di MERITA. 

 

L’attività istituzionale della Società dei Concerti di Parma è realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Casa della Musica, Chiesi Group, Sinapsi Group. In rete con Amur, Aiam.

CONDIVIDI
QUANDO
16
mar
2025

06
apr
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 15.30
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

Società dei Concerti di Parma

Whatsapp 345/0266567

info@societaconcertiparma.com

www.societaconcertiparma.com

ALTRE INFORMAZIONI

Biglietto Unico 7€ 

I biglietti possono essere acquistati online su www.liveticket.it/societaconcertiparma, con prenotazione via email a info@societaconcertiparma.com oppure presso la biglietteria della Casa della Musica nel giorno stesso dalle ore 114 fino all’inizio dello spettacolo (WhatsApp: 345/0266567)

Lo spettacolo di domenica 16 marzo è SOLD OUT. E' possibile richiedere di essere aggiunti alla lista d'attesa su WhatsApp 345/0266567 per essere contattati in caso di eventuali disponibilità

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.