Daniele Nasi trio con Manuel Caliumi - ParmaJazz Frontiere 2024

Domenica 17 novembre, alle ore 19, la Casa della Musica ospita un concerto in onore di Giorgio Gaslini

Giorgio Gaslini

Domenica 17 novembre, alle ore 19, ParmaJazz Frontiere omaggia la figura di Giorgio Gaslini, centrale per il jazz italiano ed europeo: la statura della sua musica e del suo pensiero sono stati seminali per molti aspetti della contemporaneità musicale. Il concetto di musica totale ha teorizzato, in anticipo sui tempi, la figura di un artista contemporaneo che si muove tra i linguaggi e gli stimoli culturali. ParmaFrontiere ha supportato, dalla morte del Maestro, le edizioni del Premio a lui dedicato, insieme con Simona Caucia, moglie del Maestro Gaslini e curatrice dell’eredità artistica, che ogni anno viene conferito ad un giovane solista nella città di Borgo Val di Taro, di cui Gaslini è stato cittadino illustre.

Quest’anno, nel decennale della morte del Maestro, si è voluto sospendere il Premio Internazionale Giorgio Gaslini per concentrare gli sforzi sulle celebrazioni e sulla musica del Maestro.

Il vincitore dell’ultima edizione, il sassofonista Daniele Nasi, produrrà un omaggio alla Musica del Maestro, intrecciando arrangiamenti di composizioni di Gaslini ad altre di proprio pugno. Ad affiancarlo sul palco ci saranno Giacomo Marzi al basso e Mattia Galeotti alla batteria, membri del progetto BSDE 4tet insieme allo stesso Nasi, e un ospite gradito quale il sassofonista Manuel Caliumi, altro giovane talento della scena italiana. 

CONDIVIDI
QUANDO
17
nov
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 19
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

ParmaFrontiere

0521 238158 / 0521 1473786

info@parmafrontiere.it 

ALTRE INFORMAZIONI

Prevendita su VIVATICKET

Biglietti interi €20

Ridotti (Under 25 e Amici della Pilotta) €15

Professional (Studenti del Conservatorio A.Boito di Parma) €5

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.