Come da tradizione la rassegna di musica «Traiettorie» apre con regolarità le proprie porte ad ensemble giovani ma già provvisti di una fisionomia e di un percorso interpretativo.
È il caso di Ensemble Multilatérale, fondato nel 2005 a Parigi e maturato in una fisionomia personalissima basata sulla commistione fra diversi ambiti artistici. Diretto da Léo Warynski e formato dal flautista Matteo Cesari, dal clarinettista Alain Billard, dal violinista Pieter Jansen, dal violoncellista Pablo Tognan e dalla pianista Lise Baudouin, Multilatérale arriverà sul palcoscenico del Ridotto del Teatro Regio di Parma venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 con un programma di sei brani che rispecchiano moltissimo dei suoi legami culturali e dell’evoluzione recente della musica francese.
Se per la musica francese è infatti inaggirabile l’esperienza spettrale, qui rappresentata da «Treize couleurs du soleil couchant» (1978) di Tristan Murail e dalle differenziazioni percettive di «Talea» (1986) di Gérard Grisey, la scena musicale dei primi anni del nuovo millennio ha preso atto che la percezione sonora non può ignorare la trasformazione dei suoni nel mondo contemporaneo, sempre più artificiali e privi di bellezza. Se Franck Bedrossian in «The Spider as an Artist» per violoncello (2014) forma ragnatele sonore che lo legano ancora al mondo spettrale, due anni dopo «Fterà II» di Yann Robin, fondatore di Multilatérale, crea suoni spigolosi e materici, al limite del brutto. Ma è con le due «Domeniche alla periferia dell’impero» (2000) di Fausto Romitelli che questa realtà aveva già assunto consapevolezza: sonorità sporche, quasi di scarto, materiale di risulta della frenesia moderna, riciclato però in una scrittura complessa e strutturata.
La realizzazione di «Traiettorie», partner di Italiafestival, è possibile grazie al sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma - Casa della Musica, Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma, Gruppo Chiesi, Fondazione Teatro Regio, Università degli Studi di Parma, Sina Hotel Palace Maria Luigia. Anche per quest’anno Rai Radio3 si riconferma media partner della rassegna.