Ensemble di fiati La Toscanini

Domenica 25 luglio, alle ore 21, l'Ensemble di fiati La Toscanini proporrà una serata con musiche di Mozart, Rota e Gounod.

Ensemble di fiati La Toscanini_ph. Luca Pezzani

IN CASO DI MALTEMPO IL CONCERTO SI TERRÀ AL CHIUSO

Amatissima nel ‘700 è la musica all’aria aperta, musica festaiola suonata fuori dai palazzi e nei giardini: in questo contesto regnano i fiati per i quali Mozart scrive ben tre Serenate. La Serenata in mi bemolle maggiore K 375 quando fu eseguita per la prima volta, il 15 ottobre 1781, ottenne un successo trionfale. Pur creata secondo la maniera tipica della musica d’occasione, egli non rinuncia a lasciare la propria impronta: infatti, dopo un inizio solare, rivela un passo diverso, intimo, dal colore scuro e quasi misterioso. Per la prima volta si affaccia in questa musica d’ intrattenimento un’insolita gravità che si ritrova anche nel primo dei due Minuetti. A seguire, un Adagio espressivo caratterizzato da un profondo lirismo, un Minuetto scherzoso, quasi ironico e un Finale imperniato su un tema dal sapore popolare, nello spirito della serenata amabile e pieno di gioia di vivere.

Pur con il nome altisonante di “sinfonia” questi caratteri mozartiani si rispecchiano anche nella Petite Symphonie di Gounod, percorsa da melodie soavi e fascinose. A volte esse, pur essendo intrecciate in senso contrappuntistico, rivelano una particolare attenzione per il canto, una strumentazione elegante e un raffinato gusto dell'invenzione armonica.

 

Ensemble di fiati La Toscanini 
SANDU NAGY Flauto 
GIAN PIERO FORTINI, MASSIMO PARCIANELLO Oboi 
DANIELE TITTI, MIRIAM CALDARINI Clarinetti 
DAVIDE FUMAGALLI, FABIO ALASIA Fagotti 
FABRIZIO VILLA, DAVIDE BETTANI Corni 

 

NINO ROTA
Petite Offrande Musicale per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto

WOLFGANG AMADEUS MOZART
Serenata per fiati n. 11 in mi bemolle maggiore, KV 375

CHARLES GOUNOD
Petite Symphonie per fiati, CG 560

CONDIVIDI
QUANDO
25
lug
2021
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 21
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Per info: 0521/031170 - infopoint@lacasadellamusica.it

ALTRE INFORMAZIONI

Si consiglia la prenotazione tramite app Parma 2020+2021 a partire dal 18/07

 IN CASO DI MALTEMPO IL CONCERTO SI TERRÀ AL CHIUSO

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.