Falde timbriche con Fabrizio Ottaviucci

Venerdì 23 ottobre 2020.Prosegue, alla Casa della Musica, la rassegna ParmaJazz Frontiere

fabrizioottaviucci_bn.jpg

Attraverso tre capolavori del Novecento Fabrizio Ottaviucci esplora la possibilità di entrare nelle timbriche  estreme del pianoforte e di rivelarne tutto il potenziale espressivo ed esplosivo. La genialità del pianoforte preparato di John Cage, la capacità di produrre armonici attraverso la risonanza ottenuta da ostinati violenti propria della poetica di Alvin Curran e la trasformazione in continuum del suono del pianoforte  ottenuta tramite la ripetizione di piccole cellule sonore come avviene in Keyboard Studies,  manifesto del minimalismo di Terry Riley, sono gli elementi trainanti del percorso.

Fabrizio Ottaviucci ha tenuto centinaia di concerti  nelle maggiori città italiane e tedesche, e tournèe  in Spagna, Inghilterra, Polonia, Austria, Svizzera,  Usa, Canada, Messico, India, Corea del Sud, Iran.

Di particolare rilievo è la sua attività rivolta ai repertori dal secondo novecento ad oggi. In questa linea ha collaborato intensamente con i più  grandi interpreti contemporanei,  come Markus Stockhausen, Stefano Scodanibbio, Mike Svoboda, Rohan De Saram, Antonio Caggiano, Gianni Trovalusci, Daniele Roccato.    E’ stato piu volte invitato ai festival  nazionali  di maggior prestigio nella nuova musica. 

Ha realizzato produzioni discografiche con la Wergo ( J.Cage, S. Gubaidulina, G. Ustvolskaya)  e la Stradivarius ( T. Riley, G. Scelsi).

Accanto alla sua attività di interprete  ha portato avanti  una intensa attività di improvvisatore,  oltre che con gli  stessi  interpreti di repertorio, anche con personalità artistiche provenienti da differenti generi  musicali, come Simon Stockhausen, Robyn Schulkowsky, Trilok Gurtu, Gary Peacock, Tony Esposito.

 

John Cage, Mysterious Adventure per pf preparato

John Cage, Daughters of the lonesome isle per pf preparato

Alvin Curran, For Cornelius                       

Terry Riley, Keyboard Studies 1-2 per nastro e pf

CONDIVIDI
QUANDO
23
ott
INFORMAZIONI
ORARI:
Ore 20.30
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

ParmaFrontiere - Tel 0521.238158 e 0521.1473786 – info@parmafrontiere.it

Casa della Musica - Tel 0521.031170 - infopoint@lacasadellamusica.it

ALTRE INFORMAZIONI

Biglietteria Casa della Musica: Intero € 15,00 Ridotto € 12,00. 

I ridotti ordinari sono riservati a: under 18, over 60, studenti universitari.

MODALITA’ DI ACCESSO AGLI SPETTACOLI Capienza limitata, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per TUTTI gli eventi, ingresso monitorato nell’osservanza delle disposizioni ministeriali in merito alla sicurezza del pubblico e degli artisti, rilevazione obbligatoria della temperatura.

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.