Giovedì 10 luglio, alle ore 21, i Musici di Parma propongono un concerto che vedrà protagonista Andrea Coruzzi alla fisarmonica insieme al quintetto d’archi de I Musici di Parma e Martino Mora alle percussioni.
Un programma raffinato che omaggia alcune delle più celebri opere della grande tradizione musicale italiana e europea. Sul palco risuoneranno pagine immortali di Giuseppe Verdi, Georges Bizet e Niccolò Paganini, rivisitate in chiave originale e coinvolgente.
La fisarmonica di Andrea Coruzzi, con il suo timbro unico e ricco di sfumature, dialogherà con la brillante energia degli archi, mentre le percussioni di Martino Mora aggiungeranno un tocco ritmico inedito, creando atmosfere intense e suggestive che trasporteranno il pubblico in un viaggio emozionante tra passioni, drammi e virtuosismi.
I Musici di Parma nati nel 2002 con l’ambizioso obiettivo di promuovere e svolgere attività sinfonica, lirica, cameristica e concertistica, I Musici di Parma si sono rapidamente affermati come una delle realtà più dinamiche della scena musicale internazionale. L’Orchestra ha riscoperto opere inedite e valorizzato capolavori di ogni epoca, spaziando dal barocco al classicismo, fino alle emozionanti composizioni del Novecento. Ogni programma è un viaggio musicale che affronta nuove sfide artistiche, spingendo i confini della tradizione e fondendo repertori storici e contemporanei, per aprire a nuove possibilità espressive.