Il Suono nella Bellezza - Il Gardellino

Martedì 18 luglio, alle ore 21, alla Casa della Musica ritorna la rassegna firmata da I Musici di Parma

Zoni e Guggiola

Martedì 18 luglio, alle ore 21, ritorna alla Casa della Musica l'ultimo appuntamento della rassegna Il Suono nella Bellezza, organizzata dalla Fondazione I Musici di Parma, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma - Casa della Musica.

Il concerto, dal titolo Il Gardellino, avrà come protagonisti Marco Zoni, primo flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell'omonima Filarmonica, e Francesco Guggiola, ottavino nell’Orchestra del Teatro alla Scala e nella Filarmonica della Scala, che insieme a I Musici di Parma, offriranno al pubblico brani di Vivaldi, Boehm e Doppler.

Il Suono nella Bellezza è una rassegna musicale che da sempre unisce la presenza di interpreti affermati a quella degli allievi dellla loro Accademia, giovani artisti, futuri protagonisti del panorama musicale in Italia e all’estero.

Abbiamo scelto di dedicare il nostro progetto alla “Bellezza”. La Bellezza intesa come “qualità di ciò che appare o è ritenuto bello ai sensi e all'anima”. Ergo, la Musica è Bellezza. - con queste parole Carlo D’Alessandro Caprice, direttore artistico de I Musici di Parma, racconta il loro progetto - Crediamo nella forza della Bellezza della Musica. Nel suo potere di risvegliare, di liberare, di guarire. Crediamo nella potente vibrazione di una nota, congiunta a tutte le altre, in una danza di infinite possibilità. Crediamo nell’infinito che si diffonde nello spazio di una stanza, nell’ispirazione che guida il genio fino alla manifestazione. Crediamo nella Bellezza dei luoghi in cui possiamo fare Musica. Crediamo nelle emozioni che suscita la Bellezza dei nostri allievi, il talento dei giovani.

 

 

IL GARDELLINO

Marco Zoni, flauto

Francesco Guggiola, ottavino

Musiche di Vivaldi, Boehm e Doppler

CONDIVIDI
QUANDO
18
lug
2023
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 21
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

infopoint@lacasadellamusica.it 

0521/031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili 

In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno della Sala dei Concerti 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.