"Il Limite Ignoto" è uno spettacolo di teatro forum che esplora il consenso e i confini nelle relazioni, mettendo in luce le dinamiche con cui questi confini rischiano di essere travalicati. Le scene mostrano tanti episodi al limite, e talvolta oltre il limite. Il teatro forum invita il pubblico a trovare possibili strategie per evitare le invasioni di confini, personali o altrui. Nel quadro protetto e divertente della finzione teatrale, ci si allena a costruire relazioni in cui desideri, incertezze e bisogni possano esprimersi in una cultura di rispetto e piacere reciproco.
Il pubblico è invitato a riflettere sul significato del consenso non solo come momento ma come processo continuo. Lo spettacolo propone il tema del consenso a partire dalle piccole cose, per allenarsi a costruire relazioni sane e rispettose a partire dalle fondamenta. Le interazioni nel teatro forum aiutano ad approfondire gradualmente la complessità delle situazioni, a leggere le sfumature, a navigare i Sì, i No e le zone di confine. Le metafore usate nello spettacolo aiutano ad affrontare questioni sensibili in modo piacevole e protetto.
Le scene mostrano come cresciamo in una cultura che promuove stereotipi di genere opprimenti, educando i ragazzi a essere dominanti, forti e privi di
emozioni e le ragazze ad essere dolci, empatiche e accondiscendenti. L’insieme delle scene aiuta a comprendere le conseguenze di questi modelli nella vita quotidiana e come questi inneschino un circolo vizioso di aspettative comportamentali, divisione rigida dei ruoli, gerarchie, diseguaglianze e violenza.
Inoltre le scene vogliono stimolare un confronto collettivo sulle sfide poste dall’ambiente digitale: come cambiano le relazioni, come relazionarsi con modalità sempre più veloci e pervasive, quanto è più diffcile stabilire e rispettare dei confini, a quali rischi ci si espone nel condividere la propria intimità.