Innovatorio Festival 2025 - Cesare Panizzi Trio

Venerdì 1° agosto, alle ore 21, la Casa della Musica ospiterà il secondo appuntamento di Innovatorio Festival con il Cesare Panizzi Trio in "It's Been a Blessing Tour"

Cesare Panizzi

Venerdì 1° agosto, alle ore 21, la Casa della Musica ospiterà il Cesare Panizzi Trio, in concerto con "It's Been a Blessing Tour". 

Protagonista della serata sarà Cesare Panizzi, uno dei migliori giovani pianisti italiani. Compositore di straordinario talento, Panizzi è nato e cresciuto a Parma, diplomato dapprima al Conservatorio di Parma e poi al prestigioso Berklee College of Music di Boston (USA) con una borsa di studio, e infine vincitore lo scorso anno del Premio Internazionale Urbani (XXVIII edizione), uno dei più importanti riconoscimenti internazionali per il jazz. Innovatorio di Musica ha sostenuto il percorso musicale di Panizzi sin da giovanissimo. Con entusiasmo e orgoglio offrirà alla città di Parma una tappa del suo tour nazionale con la presentazione del suo primo album “It’s been a blessing”.

La serata trasporterà il pubblico in un raffinato viaggio musicale che celebra il jazz contemporaneo, ma affonda le radici nell’inconfondibile pianismo jazz della tradizione, con grande umiltà e libera profondità espressiva.

Cesare Panizzi si esibirà con altri due eccellenze: Gianluca Vescovini alla batteria e Giulio Scianatico al contrabbasso.

Il concerto sarà preceduto alle ore 18 da una masterclass e sessione di Q&A con Cesare Panizzi: un'occasione unica per approfondire l'approccio musicale di Panizzi prima dell'esibizione e per conoscere più da vicino l’esperienza oltreoceano dell’artista che, dopo la laurea negli USA, ha vissuto a NY e si è esibito con alcuni dei più grandi musicisti statunitensi.

Nella filosofia di Innovatorio Festival, dove lo spazio sul palco è dedicato ai giovani e per i giovani, che si esibiscono accanto a grandi maestri e musicisti affermati, ad aprire la serata sarà il giovane pianista ucraino Pavlo Karpiuk, accompagnato dal suo Trio, con Nicolò Terenziani alla batteria e a Dimitro Karpiuk al sax. Il Trio proporrà alcuni arrangiamenti dal grande repertorio jazz. 

Innovatorio Festival 2025 si conclude così con una serata dal respiro internazionale, all’insegna del grande jazz e del sostegno alle giovani eccellenze italiane che stanno percorrendo la strada verso la realizzazione dei propri sogni. Sempre in primo piano l’obiettivo di dare spazio ai giovani, di supportarli nello sviluppo del loro talento e nel cammino verso la professione, portando al contempo la loro musica al pubblico, sempre più vasto, che negli anni ha dimostrato di saperla accogliere e apprezzare con entusiasmo. Questo concerto è un chiaro esempio della visione del Festival: sostenere la nuova generazione di musicisti, celebrare la qualità artistica senza confini di genere e promuovere la cultura musicale nella comunità.

 

Innovatorio di Musica è un progetto internazionale nato da un sogno e da una visione del musicista, inventore e compositore Paolo Schianchi, scaturito da una profonda passione per l’insegnamento e dalla voglia di sostenere i ragazzi che oggi scelgono la professione della Musica, aiutandoli a realizzare i loro sogni. Da Parma, Innovatorio è poi approdato negli Stati Uniti, dove è stato accolto come uno dei progetti formativi più interessanti e innovativi per i
giovani musicisti e dove fa base a Washington, DC. Innovatorio di Musica oggi è un programma internazionale che offre ai ragazzi la preziosa occasione di fare esperienza in contesti professionali in Italia e USA, attraverso il mentoring e il networking con grandissimi musicisti e con alcune delle più prestigiose istituzioni al mondo, e attraverso la partecipazione ad eventi su palchi d'eccezione. Innovatorio Festival 2025 è possibile anche grazie al contributo del Comune di Parma e di Fondazione Cariparma. 

CONDIVIDI
QUANDO
01
ago
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 18 Incontro e Q&A ore 21 Concerto
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Innovatorio Music Festival

info@innovatoriodimusica.it

0521 631299

Casa della Musica

infopoint@lacasadellamusica.it

0521 031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.