Luca Perciballi e Emiliano Vernizzi "Il suono di una città" - ParmaJazz Frontiere 2024

Sabato 12 ottobre, alle ore 20.30, Luca Perciballi, compositore e sound designer, e Emiliano Vernizzi ci guideranno in un viaggio sonoro attraverso Parma, creando dal vivo una composizione ispirata alle registrazioni raccolte durante un laboratorio in collaborazione con il Centro Giovani Montanara

Vernizzi e Perciballi

ParmaFrontiere, in collaborazione con il Centro Giovani Montanara, ha organizzato un laboratorio di field recording aperto a tutta la cittadinanza. I partecipanti hanno esplorato la città con microfono alla mano, registrando i suoni che la caratterizzano e imparando una teoria dell’ecologia del suono.

Il workshop vuole essere un'introduzione alla pratica della cattura di "paesaggi sonori" sia da un punto di vista pratico che teorico. Field recording è un termine che fa riferimento a due pratiche diverse di registrazione: la prima è la registrazione di suoni naturali, detta anche fonografia (letteralmente scrittura dei suoni), può essere associato alla fotografia per l'inclinazione a registrare dei segni partendo da materiale concreto (fonti sonore reali non digitali). 

Il potenziale artistico di questa pratica è connesso alle abilità di ricavare contesto musicale da registrazioni d'ambiente, interpretate come "paesaggi" dotati di una specifica qualità sonora e musicale.

I partecipanti di queste sessioni estive sono stati introdotti al concetto e alla storia di questa pratica, attraverso esempi e pratiche derivate dal " Deep listening", teorizzato da Pauline Oliveros.

I partecipanti hanno collezionato un catalogo dei suoni della città seguendo il proprio orecchio e il proprio sentire, utilizzando alcune delle tecniche apprese durante il workshop.

Il risultato è una parziale, soggettiva, onirica mappa sonora della città di Parma: un mosaico collettivo di spunti sonori che pilotati e "suonati" da Luca Perciballi, compositore e sound designer, curatore del workshop con la collaborazione di Alberto Leoni. Solista d’eccezione per questo concerto della città il sassofonista Emiliano Vernizzi, noto artista e sperimentatore parmigiano. 

CONDIVIDI
QUANDO
12
ott
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 20.30
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

ParmaFrontiere

0521 238158 

info@parmafrontiere.it

ALTRE INFORMAZIONI

Biglietti in vendita su Vivaticket

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.