I bibliotecari della Casa della Musica propongono al proprio pubblico la seguente selezione:
-
Renato Scrollavezza e la Scuola di Parma / a cura di Renato ed Elisa Scrollavezza
-
La liuteria di Renato Scrollavezza: il percorso di un maestro dal 1951 al 1984 / a cura di Gianfranco Uccelli
-
Il legno che canta : la liuteria chitarristica italiana nel Novecento / Angelo Gilardino, Mario Grimaldi
-
Storia del violino / Franz Farga
-
Il violino: introduzione alla storia del violino e della tecnica violinista / Eduard Melkus
-
Violin makers: the renaissance of italian lutherie / di Paolo Parmiggiani e Andrea Zanrè, con le biografie di Francesco Bissolotti, Gian Carlo Guicciardi, Gio Batta Morassi, Renato Scrollavezza. Testo in italiano, inglese, giapponese e cinese (libro con DVD)
-
Liuteria: storia ed arte / Giuseppe Strocchi
-
Liuteria classica: un metodo / a cura dell’Associazione Cremonese Liutai Artigiani Professionisti
-
Ad arco e a pizzico: strumenti del museo organologico-didattico della Scuola internazionale di liuteria di Cremona / a cura di Daniele Renzi