Questa settimana i bibliotecari di Casa della Musica propongono al proprio pubblico la seguente selezione:
Proposta 1: San Valentino in musica
L’amore nella canzone italiana
-
Romantic Italia: di cosa parliamo quando cantiamo d'amore / Giulia Cavaliere
-
Oggi ti amo di più / Mina (CD)
-
Il mondo di Luigi Tenco (CD)
Proposta 2: Anton Webern
Invito all’ascolto
-
Il cammino verso la nuova musica / Anton Webern
-
Il caso Webern: ricostruzione di un delitto / Dario Oliveri
-
Boulez conducts Webern: 5 pieces for orchestra, 3 Orchestral Songs, Symphony op. 21… (CD)
Proposta 3: Flauti e violini (per i ragazzi)
Due storie che raccontano di musica
Libro della settimana:
Faccio musica: scritti e pensieri sparsi
di Ezio Bosso
"Mi chiamo Ezio, nella vita faccio la musica. E sono un uomo fortunato. E questa è l'unica cosa che vorrei dover dire per parlare di me". Il 14 maggio del 2020 Ezio Bosso si spegne nella sua casa di Bologna, a soli 48 anni. Questa raccolta di testi inediti contiene i suoi pensieri più intimi, l'infanzia torinese e il percorso artistico nelle tante città d'Europa e del mondo; la dedizione incondizionata alla musica come espressione culturale fra le più alte, ma anche fra le più accessibili e potenzialmente democratiche grazie alla sua forte componente emozionale; il rispetto della musica e dei suoi protagonisti - pubblico incluso - come parte irrinunciabile della società civile. E poi gli ultimi tempi difficili della malattia e della pandemia nelle sue riflessioni "matte e disperatissime". Da queste pagine si evince chiaramente il pensiero di un grande compositore e direttore d'orchestra, di un grande divulgatore e intellettuale, un appassionato polemista di una società che fatica a riconoscere l'importanza di un'arte tanto sottovalutata.
Per prendere in prestito una di queste proposte contattare la biblioteca, scrivendo a biblioteca@lacasadellamusica.it oppure telefonando al numero 0521/031174.