Note nel silenzio

Giovedì 28 luglio, alle ore 21:15, Casa della Musica ospita il terzo appuntamento di MUSICA IN-CHIOSTRO, dedicato alle compositrici che nel corso dei secoli sono rimaste nell’ombra, ostacolate nell’espressione del loro talento dagli uomini.

Musica IN-Chiostro

Con NOTE NEL SILENZIO. OMAGGIO ALLE COMPOSITRICI prosegue la programmazione della rassegna MUSICA IN-CHIOSTRO, nell’ambito della IX edizione del FESTIVAL DELLA PAROLA, che ritorna anche con il prossimo appuntamento di note e parole, giovedì 28 luglio, alle 21.15, nella prestigiosa cornice del chiostro di Palazzo Cusani, in Piazzale San Francesco, 1 a Parma.

Lo spettacolo, una produzione originale frutto della collaborazione tra il Festival della Parola e i Filarmonici dell'Opera Italiana, si avvale dell’orchestrazione e del progetto artistico di Fabrizio Castania, per proporre un programma unico, interamente dedicato alle compositrici donne che nel corso dei secoli sono rimaste all’ombra degli uomini e cadute nell'oblio, in quanto donne, nella loro attività creativa. Da Raffaella Vittoria Aleotti, prima nella storia a pubblicare composizioni di musica sacra, a Elizabeth Jacquet de La Guerre, la più celebre musicista del primo ‘700 francese, a Alma Mahler, donna capace di incantare, con la sua straordinaria cultura e fascino, la Vienna di fine Ottocento. Il concerto si aprirà con Maddalena Casulana, prima donna nella storia della musica occidentale ad aver pubblicato composizioni proprie. I brani saranno intervallati da aneddoti e curiosità sulla vita e l’opera delle protagoniste di questa inedita produzione.

Il quarto ed ultimo appuntamento di MUSICA IN-CHIOSTRO è in programma per il 9 settembre alla Corte Agresti di Traversetolo con LA POESIA È DEI SANTI E DELLE BESTIE, un omaggio a Pier Paolo Pasolini di Franco Arminio, il più pasoliniano dei poeti contemporanei.

CONDIVIDI
QUANDO
28
lug
2022
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 21:15
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

info@festivaldellaparola.it e Whatsapp 3207133650

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero fino a esaurimento posti. 

In caso di maltempo il concerto si terrà all'interno della Sala dei Concerti di Casa della Musica

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.