Pericopes+1 [SOSPESO]

Comunichiamo che in considerazione dell'incerta evoluzione della situazione sanitaria e delle relative misure per il contenimento della pandemia da Covid19, riteniamo opportuno sospendere in via precauzionale tutti gli eventi. I concerti saranno ricalendarizzati in data da definire.

Pericopes_ParmaJazz.jpg

La musica dei Pericopes è un percorso intrapreso da Alessandro Sgobbio (piano) ed Emiliano Vernizzi (sax), frutto di dieci anni di attività artistica internazionale a cavallo tra Parigi, New York e l’Italia. UP è il nuovo capitolo nell’evoluzione artistica di Pericopes+1 . Titolo semplice dai numerosi significati: ci ricorda di espandere le nostre prospettive e creare nuova energia positiva, di alzare lo sguardo in una società di persone volte sempre più in basso sul proprio cellulare. UP diventa movimento ascendente imprescindibile per qualunque artista o civiltà che intenda sopravvivere. Pericopes+1 evoca queste ispirazioni, connettendo storie, melodie, ritmi e elettronica, in equilibrio tra passato, presente e futuro. Al fianco di Sgobbio ed Invernizzi il batterista italiano Ruben Bellavia, versatile quanto interessante musicista che vanta una solida esperienza con importanti musicisti di caratura nazionale, incisioni discografiche e attività didattica sia in Italia che all’estero. E che sostituisce Nick Wight con cui i Pericopes collaborano da anni: impossibilitato a partecipare al tour causa Covid.

Il tour 2020 di “UP” (Losen Record) include Germania, Austria, Svizzera, Francia, Italia. 

Sette album all’attivo, vincitori assoluti del contest Padova Carrarese (indetto da MusicaJazz e Paolo Fresu) e dell’Umbria Jazz Contest, con successiva segnalazione al Topjazz 2013.

Il progetto transatlantico Pericopes+1 - assieme al batterista americano Nick Wight – definisce un percorso nettamente crossover tra scrittura e improvvisazione, sonorità post-rock, prog ed elettronica, che ad oggi la stampa internazionale colloca come uno dei più interessanti esempi di contaminazione nel jazz: il power trio sax-piano-batteria che “dimostra potenza e intenzione” (Downbeat - USA)

Riceve numerosi riconoscimenti da parte della stampa specializzata come dagli appassionati del genere: definito “intelligentemente eterodosso” (Musica Jazz) Contribuisce in maniera originale ed elegante al jazz contemporaneo (Concerto - Austria), oltrepassando gli stilemi di genere, Pericopes+1 appartiene a una nuova generazione (Jazz ‘N’ More - Switzerland) del jazz di matrice europea.

Nei successivi sei anni il trio produrrà tre album, partecipazioni a festival e club con centinaia di concerti in Francia, Inghilterra, Germania, Austria, Ungheria, Svizzera, Italia, Olanda, Rep Ceca, Slovenia, Croazia, Stati Uniti e Cina.

 

CONDIVIDI
QUANDO
11
nov
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 20.30
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

ParmaFrontiere - Tel 0521.238158 e 0521.1473786 – info@parmafrontiere.it

Casa della Musica - Tel 0521.031170 - infopoint@lacasadellamusica.it

ALTRE INFORMAZIONI

Biglietteria Casa della Musica: Intero € 15,00 Ridotto € 12,00. 

I ridotti ordinari sono riservati a: under 18, over 60, studenti universitari.

MODALITA’ DI ACCESSO AGLI SPETTACOLI Capienza limitata, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per TUTTI gli eventi, ingresso monitorato nell’osservanza delle disposizioni ministeriali in merito alla sicurezza del pubblico e degli artisti, rilevazione obbligatoria della temperatura.

 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.