Presentazione del carteggio Verdi-Cammarano

Sabato 25 giugno, doppio appuntamento alla Casa della Musica: visita guidata all'Archivio Storico del Teatro Regio di Parma e a seguire la presentazione del carteggio Verdi - Cammarano

carteggio verdi cammarano

Una speciale visita all’Archivio Storico del Teatro Regio di Parma e la presentazione dell’attesissimo “Carteggio Verdi-Cammarano (1843−1852)”: sono i due appuntamenti promossi da Istituto Nazionale di Studi Verdiani in collaborazione con Comune di Parma - Casa della Musica e Ministero della Cultura, che animeranno la mattinata di sabato 25 giugno alla Casa della Musica di Parma.

Si parte alle ore 10 - ritrovo presso la Casa della Musica - con una speciale visita condotta da Cristina Gnudi, archivista della Casa della Musica, alla scoperta di inediti contenuti dell’Archivio Storico del Teatro Regio di Parma. 

Alle ore 11 l’Auditorium della Casa della Musica di Parma ospiterà la nuova edizione del Carteggio Verdi−Cammarano (1843−1852), a cura di Carlo Matteo Mossa, edito nell’ambito dell’Edizione Nazionale dei Carteggi e dei Documenti Verdiani. Oltre al curatore del volume, interverranno Alessandro Roccatagliati (Direttore del Comitato Scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani) e Raffaele Mellace (docente presso l’Università degli Studi di Genova). 

CONDIVIDI
QUANDO
25
giu
2022
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 10: visita guidata all'Archivio storico del Teatro Regio di Parma ore 11: presentazione carteggio verdi-cammarano
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Istituto Nazionale di Studi Verdiani:

+39 0521 285273
segreteria@studiverdiani.it

+39 0521 285273

segreteria@studiverdiani.it

ALTRE INFORMAZIONI

La prenotazione alla visita è obbligatoria; alla fine del percorso sarà offerta a tutti i presenti una pausa caffè.

La prenotazione alla presentazione del carteggio è consigliata 

Per le prenotazioni: segreteria@studiverdiani.it o su EventBrite

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.