Sabato 27 settembre alle ore 18 inaugurerà presso il Caffé del Prato il primo appuntamento della rassegna: la mostra Quadreria, dove l’arte figurativa interpreta la musica, ideata e curata da Alessandro Canu, realizzata da Associazione Luce e Caffé del Prato grazie alla collaborazione e il patrocinio del Comune di Parma, Casa della Musica e al sostegno di Fondazione Cariparma.
Quadreria presenterà opere di diversi illustratori, locali e non, in cui ciascuno degli artisti selezionati interpreterà la propria idea di musica in chiave contemporanea con un occhio di riguardo alla tradizione del proprio luogo di provenienza.
I quattro artisti che esporranno saranno: Frazzi Orla, Malleus Rock Art Lab, Notawonderboy e una collettiva di studenti del liceo Artistico per il Premio Quadreria. Artisti diversi che attraversano i confini musicali spaziando tra illustrazione, pittura e disegno, accompagnando le proprie mostre con della musica selezionata dalla Societá Discocratica e non solo, restituendo al pubblico piacevoli occasioni di confronto artistico e l’opportunità di vivere un luogo di grande valore storico e artistico per fruire liberamente il connubio tra Arte e Musica in tutte le sue forme.
Si parte con l'esposizione della giovane artista under 35 Francesca Orlandini in arte Frazzi Orla: “5 consigli per affrontare un saggio di pianoforte”, progetto nato sotto forma di libricino illustrato destinato ai suoi piccoli allievi di pianoforte, in vista del saggio di fine anno. Francesca Orlandini è laureata in Filosofia ed in Pianoforte, si avvicina al disegno da autodidatta. Presto trova nell’arte figurativa lo strumento migliore per tradurre i propri pensieri: un percorso nato per aiutare ad affrontare un concerto o qualunque altra occasione in cui ci si trovi a suonare davanti a un pubblico.
Martedì 11 novembre sará il turno di uno dei grandissimi illustratori Malleus Rock Art Lab: collettivo e colonna portante della grafica e dei manifesti d’autore dedicanti alla grande musica, che affonda le sue radici nell’iconografia.
Notawonderboy che da sempre dedica i suoi grandi lavori a figure di spicco della musica contemporanea esporrà alcuni dei suoi manifesti ed illustrazioni che ripercorrono la sua grande carriera e la sua grande passione e amore per la musica contemporanea.
Sabato 7 febbraio saranno esposte alcune illustrazioni per la mostra collettiva dedicata al Premio Quadreria. Alcuni lavori di Under 35 e non solo dedicati alle icone musicali saranno premiate ed esibite al Caffè del Prato. Il premio è nato proprio per tutelare ed incentivare il rapporto tra l’arte figurativa e l’arte musicale simboli del nostro territorio e non solo.
Ognuna delle inaugurazioni saranno aperte e visitabili dalle ore 18 alle ore 21, le mostre saranno regolarmente visitabili nei giorni successivi negli orari del Caffè del Prato.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti
Quadreria rientra nel progetto triennale del Barezzi Festival 2024–2026
Per info: Alberto Caffè del Prato 3335735970
www.barezzifestival.it