La Sala bianca è uno spazio nato per ospitare il sistema di ultima generazione per la spazializzazione del suono denominato Wave Field Synthesis (WFS). Dispone di un sistema surround avanzato, guidato da un software apposito che permette di creare un campo sonoro in due dimensioni, sfruttando un anello formato da 189 speakers disposti ad un metro e cinquanta centimetri di altezza lungo il perimetro della sala. Per i visitatori viene messa regolarmente a disposizione una dimostrazione delle potenzialità del sistema WFS attraverso un ampia gamma di ascolti: si passa da brani appositamente composti per la Sala bianca che per l’occasione si trasforma in un vero e proprio strumento musicale, a registrazioni di esecuzioni dal vivo che possono essere diffuse trasportando virtualmente i presenti in diversi luoghi d’ascolto (attualmente è possibile un ascolto comparativo di musiche eseguite al Teatro Farnese di Parma, nella Sala Concerti della Casa della Musica della stessa città, nella Cattedrale di York e riprodotte da un normale impianto di uso domestico), fino ad arrivare alla riproduzione spazializzata di semplici rumori ambientali.