Senny Camara e Alessandro Sgobbio in concerto

Lunedì 4 novembre, alle ore 20.30, la Casa della Musica ospita un concerto nell'ambito del progetto “Pace: i colori dell’incontro”, a sostegno di iniziative su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale

Senny Camara e Alessandro Sgobbio

Lunedì 4 novembre, alle ore 20.30, presso la Sala dei Concerti di Casa della Musica si terrà un concerto del progetto “Pace: i colori dell’incontro, promosso dal Comune di Parma – Assessorato alla Pace e alla Partecipazione e da Associazioni del territorio (Associazione Mani, Parma per gli Altri, gruppo Donne in Nero, Casa della Pace, Cem Lira, Kwa Dunìa – Migrantour Parma, la compagnia Anellodebole), attraverso varie iniziative e incontri con momenti di riflessione, dialogo e confronto sul tema della Pace.

Sul palco Senny Camara (canto e kora) e Alessandro Sgobbio (pianoforte e elettronica): un duo esclusivo e inedito che coniuga le tradizioni animiste del sud del Senegal con i moderni linguaggi dell’improvvisazione europea e dell’elettronica per dare vita ad un concerto suggestivo e delicato.

 

Senny Camara, nata a Dakar, è cresciuta a Tataguine, nel sud del Senegal, accanto a una nonna che l'ha educata secondo le più pure tradizioni animiste del popolo Serer. Una situazione familiare che l'ha immersa molto presto nelle profonde radici musicali del suo paese, in particolare con i canti del ndeup, un rito mistico praticato dalla comunità Lébou che vive in Senegal. Attualmente di stanza a Parigi, Senny Camara è una delle rare suonatrici di kora al mondo, strumento tradizionalmente riservato agli uomini. Attualmente è in tournée per la presentazione del suo album “Boolo” ed è in studio per ultimare il suo nuovo disco, in uscita a fine anno.

Alessandro Sgobbio, è un compositore, pianista e produttore (nominato al TopJazz 2023 tra i migliori talenti del jazz italiano e miglior disco dell'anno), persegue un personale percorso creativo caratterizzato da composizioni, improvvisazioni ed esplorazioni sonore incentrate sul tema della spiritualità. Formatosi presso il Conservatorio di Parma e la Norges Musikkhøgskole di Oslo, Alessandro ottiene il Secondo Premio al Concorso “Luca Flores” e viene selezionato per il Concours Martial Solal di Parigi. Quattordici gli album pubblicati in qualità di leader / co-leader: tutti i suoi recenti dischi sono stati selezionati come dischi del mese / anno da Musica Jazz, Jazzism, Il Manifesto, All About Jazz.

CONDIVIDI
QUANDO
04
nov
2024
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 20.30
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Casa della Musica

infopoint@lacasadellamusica.it

0521 031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.