Serenata per chitarra e fortepiano

Mercoledì 25, alle ore 18, il concerto del Duo Savigni presenterà alla città la donazione che la famiglia Arquati ha fatto al Comune di Parma

concerto fortepiano

Mercoledì 25 settembre, alle ore 18, la Casa della Musica ospita il concerto "Serenata per chitarra e fortepiano" del Duo Savigni

Per l’occasione verrà suonato, per la prima volta dopo un accurato restauto, il fortepiano conservato all’interno del Museo dell’Opera, donazione della famiglia Arquati Reggiani. 

Il Duo, composto da Enrica Savigni alla chitarra e Laura Savigni al fortepiano, proporrà un ricco programma da salotto con musiche di M. Giuliani J. K. Mertz.
 
Il prezioso strumento entrato a far parte del Patrimonio dei Musei della Musica è un esemplare antico firmato dagli Streicher, costruttori viennesi degli strumenti musicali utilizzati anche da Beethoven.
 
"Questa donazione testimonia la grande sensibilità verso la città e il senso civico della famiglia dell’industriale Franco Arquati nei confronti di Parma, scelta come custode e destinataria del fortepiano, che sarà conservato e valorizzato presso il Museo dell’Opera, afferente alla S.O. Casa della Musica e mostrato al pubblico in occasioni di visite guidate e attività di didattica che la struttura rivolge ad ampie fasce di pubblico: scuole, famiglie, pubblico adulto." ha commentato il Vice Sindaco e Assessore a Cultura e Turismo Lorenzo Lavagetto.

Lo strumento, antenato del moderno pianoforte, rappresenta dunque per il Museo occasione per incrementare il proprio patrimonio a testimonianza della storia della produzione di strumenti a tastiera e del contesto storico-culturale di produzione concertistica e operistica.

CONDIVIDI
QUANDO
25
set
2024
luogo
DOVE
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 18
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Casa della Musica

infopoint@lacasadellamusica.it

0521 031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.