Suoni di libri

I laboratori di lettura interattivi ritornano nel 2025 con altri quattro incontri gratuiti per bambini dai 3 ai 6 anni. Ultimo appuntamento sabato 12 aprile alle ore 10.30 e alle ore 16. Prenotazioni aperte da sabato 5 aprile

Suoni di libri 2

Suoni di Libri, progetto promosso dall'Assessorato alla Cultura Comune di Parma-Casa della Musica, per far scoprire il ricco patrimonio della Biblioteca-Mediateca attraverso letture interattive, ritorna nel 2025 con altri quattro nuovi appuntamenti gratuiti a cadenza mensile. Il progetto si rivolge a bambine e bambini tra i 3 e i 6 anni e alle loro famiglie. 

Si parte sabato 25 gennaio con Un mondo di musica: un viaggio musicale alla scoperta delle diverse culture, dei popoli e della loro musica. Pronti a far festa! 

Il secondo incontro di sabato 22 febbraio sarà dedicato all’affetto in tutte le sue forme. Con “Suoni di Libri – Love edition” leggeremo insieme tante storie da dedicare a chi si ama fino alla fine del cielo e anche più su! 

Si prosegue con l'appuntamento "Ci vuole un fiore" di sabato 29 marzo per scoprire, divertendosi, il fascino della primavera. È tempo di foglie tenere e fiori che sbocciano, di uccellini cinguettanti, di pioggerelle improvvise, di dolci profumi e rane che gracidano, di coniglietti nell’erba, di api che ronzano sui narcisi. 

Ultimo incontro sabato 12 aprile con “Sbadigli contagiosi”: si sa, lo sbadiglio è contagioso e si trasmette anche dalle pagine dei libri! Sbadiglia Napoleone, sbadiglia l’astronauta sulla luna, sbadiglia Einstein, sbadiglia l’antico egizio, sbadiglia persino un albero. C’è chi dice che si sbadiglia per noia, chi dice che si sbadiglia per ossigenare il cervello, da oggi sapete che si può sbadigliare per la lettura ma non certo perché annoia! 

Gli appuntamenti hanno inizio alle ore 10.30 e alle ore 16 

CONDIVIDI
QUANDO
25
gen
2025

12
apr
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
Primo turno ore 10.30 Secondo turno ore 16
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Per prenotazioni

infopoint@lacasadellamusica.it - 0521 031170

Le prenotazioni aprono 7 giorni prima di ogni appuntamento

Le prenotazioni per l'ultimo appuntamento saranno aperte da sabato 5 aprile

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso gratuito con prenotazione fino ad esaurimento posti 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.