Superba è la notte - Grappoli di rabbia

Giovedì 6 luglio, alle ore 21.15, la Casa della Musica ospiterà il primo appuntamento della rassegna che unisce musica e poesia. Un reading liberamente tratto da Furore di John Steinbeck, con adattamento e regia di Fabrizio Croci

Croci

Giovedì 6 luglio alle ore 21.15 la Casa della Musica ospiterà il reading Grappoli di rabbia liberamente tratto da Furore di John Steinbeck, interpretato dall'attore Fabrizio Croci e accompagnato dalle musiche e dalla voce di Rocco Rosignoli, all'interno della rassegna Superba è la notteorganizzata dal Settore Cultura del Comune di Parma - Casa della Musica, in collaborazione con l'Associazione Tra un atto e l'altro.

Leggere oggi Furore, a distanza di 82 anni dalla sua pubblicazione, è leggere il presente. - scrive l'attore Fabrizio Croci - L’incredibile contemporaneità dei contenuti umani e l’incredibile comunanza dei contesti storici, il suo della fine anni ‘30 in America, il nostro ora, alle soglie del terzo decennio del terzo millennio, ci fa riflettere sulla ricorsività delle dinamiche umane e sociopolitiche della storia. Quando girando per le campagne oggi vedo casolari abbandonati, coltivazioni sconfinate a monocolture governate da poche potenti macchine appartenenti a pochi grandi proprietari, penso all’ovest di Furore. Quando vedo le derrate buttate delle rimanenze della grande distribuzione alimentare, penso agli occhi degli affamati di furore che guardano la frutta buttata pur di non darla in elemosina per non drogare il mercato. Quando vedo gli approdi dei barconi che attraversano il mediterraneo su mezzi sgangherati rischiando la propria vita penso agli Okie di Furore intenti a raggiungere la terra promessa, il paese del benessere dove realizzare la propria condizione umana e accolti a bastonate, colpi di fucile e offese dagli abitanti spaventati dalla loro fame. Insomma leggere Furore oggi è leggere il presente, l’eterno presente delle irrazionali disuguaglianze e ingiustizie da cui le comunità più evolute economicamente e culturalmente, non si sono ancora emancipate.

 

 

GRAPPOLI DI RABBIA

Fabrizio Croci, adattamento, regia e voce narrante

Rocco Rosignoli, musiche dal vivo e voce cantante

CONDIVIDI
QUANDO
06
lug
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 21.15
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

infopoint@lacasadellamusica.it

0521/031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili 

In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno della Sala dei Concerti 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.