Superba è la notte. La Poesia incontra la Musica 2025

Dal 1° luglio torna la rassegna con vari appuntamenti dedicati a Musica e Poesia

Superba è la Notte 2025

Dopo il fortunato successo degli scorsi anni, martedì 1° luglio, alle ore 21, parte la nuova edizione, sempre ad ingresso gratuito, della rassegna “Superba è la notte. La Poesia incontra la Musica”, voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – Casa della Musica e realizzata in collaborazione con vari enti musicali della città.

Con questa iniziativa, che riprende la grande tradizione di impegno e di approfondimento sulla poesia della nostra città, si intende tracciare e sperimentare un percorso, quello tra la grande poesia e la musica, attraverso un incontro che possa creare rapporti, suggestioni, dialoghi.

Si parte con l'Ensemble della Filrmonica Toscanini, impegnato con musiche di Ravel e Debussy; mentre lunedì 14 luglio sarà la volta della Toscanini NEXT: il quartetto composto da Rosita Piritore al pianoforte, Andrea Coruzzi alla fisarmonica, Alessandro Schiavetta al clarinetto e Martino Mora alla batteria e percussioni, eseguirà un programma di Canzoni per il cinema, un viaggio musicale tra le colonne sonore e le canzoni che hanno segnato la storia del cinema, in un omaggio sonoro alla magia del grande schermo, dove la musica non è solo accompagnamento, ma protagonista invisibile delle emozioni. Il programma attraversa decenni di storia cinematografica, evocando atmosfere, personaggi e scene indimenticabili, dalle melodie raffinate di Bacharach alle atmosfere poetiche di Morricone, passando per il jazz di Gualdi, l’ironia di Luttazzi e le grandi canzoni italiane del Novecento. Un programma che intreccia note e immagini, evocando emozioni e ricordi legati al grande schermo, in un omaggio alla musica come anima del cinema.

La rassegna prosegue giovedì 17 luglio con I Musici di Parma ed il loro concerto Parlami d'amore Mariù. Sul palco si esibiranno Stefano Conzatti al clarinetto, Giannantonio Mutto nal pianoforte e Silvia Manfrini alla voce.

Mentre lunedì 28 luglio torna Cinema Serenade, l'appuntamento con brani tratti dal repertorio delle grandi colonne sonore del cinema europeo ed americano trascritti ed elaborati in uno stile cameristico strumentale di grande suggestione, a cura dell’Associazione Salotti Musicali Parmensi e della direzione artistica del maestro Marco Bronzi.

Quinto appuntamento lunedì 4 agosto con lo spettacolo proposto dal Palio Poetico Teatrale Musicale Ermo Colle.

CONDIVIDI
QUANDO
01
lug
2025

04
ago
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 21
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Casa della Musica

infopoint@lacasadellamusica.it 

0521 031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

In caso di maltempo gli eventi si terrano all'interno della Sala dei Concerti 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.