Svetlana Andreeva per Traiettorie 2025

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 20.30, riprende la rassegna di musica contemporanea. Sul palco la vincitrice del primo premio del 16° Concours international de piano d’Orléans

Svetlana Andreeva

Si chiama Svetlana Andreeva, è nata in Ucraina ma da undici anni risiede in Germania, è pianista e dopo aver ricevuto premi in numerosi concorsi internazionali si è imposta lo scorso novembre nel 16° Concorso internazionale di Orléans facendo praticamente cappotto, visto che nell’occasione si è aggiudicata anche il primo premio dalla Fondazione ORCOM, il premio Edison Denisov, la borsa di studio Blanche Selva e il premio Samson François.

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 20.30, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica Svetlana Andreeva aprirà la seconda parte di Traiettorie 2025, la ormai consolidata rassegna di musica moderna e contemporanea promossa e organizzata da Fondazione Prometeo e giunta quest’anno alla XXXV edizione, con un programma concentrato sul demonismo e sul grottesco che attraversano lo spirito slavo nel Novecento.

Agli impulsi iconoclasti dei «Sarcasmes» di Sergej Prokof’ev (1914) e allo sfinimento vitalistico della nona Sonata di Alexandr Skrjabin (1913) corrisponde infatti a distanza di più di settant’anni la disperazione morale della cruda sesta Sonata di Galina Ustvol’skaja (1988), tre pezzi che hanno in comune la consapevolezza dello sgretolarsi di un mondo. A quella consapevolezza ai tempi di Skrjabin e Prokof’ev non erano estranei Karol Szymanowski in Polonia e in Francia Maurice Ravel: ma in loro, cultori di raffinatezze come si sentono nelle «Maski» di Szymanowski (1916) e nel «Tombeau de Couperin» di Ravel (1917), arde ancora l’illusione di una rinascita non sulle macerie del presente ma dai fasti del passato.

CONDIVIDI
QUANDO
08
ott
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 20.30
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

Fondazione Prometeo

348 1410292 - segreteria@fondazioneprometeo.org 

Link utili  

http://www.fondazioneprometeo.org

https://www.facebook.com/fondazioneprometeo.org

https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/

https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo

ALTRE INFORMAZIONI

Biglietteria  

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito VIVATICKET o il giorno del concerto, a partire dalle ore 19.30, presso la Reception di Casa della Musica

Il biglietto può essere anche prenotato ai contatti di Fondazione Prometeo ma in questo caso sarà necessario presentarsi in biglietteria per il ritiro almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In caso non venga rispettata la tempistica, il biglietto prenotato sarà rimesso in vendita e non sarà garantito l'ingresso.

ATTENZIONE!!! Il concerto è incluso nell'abbonamento «Concerti autunnali» che consente l'ingresso a 7 concerti della rassegna Traiettorie 2025 al costo di 80 € (https://www.vivaticket.com/it/ticket/concerti-autunnali/264725)

Costo dei biglietti

Intero: € 15

Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI, dipendenti Chiesi)

Ridotto scuole: € 5 (studenti universitari, studenti e insegnanti del Conservatorio)

Omaggio: under 18

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.