Trio Sheliak

Giovedì 4 settembre, alle ore 21, la Casa della Musica ospita il concerto del Conservatorio Boito di Parma

Trio Sheliak

Giovedì 4 settembre, alle ore 21, il Conservatorio Arrigo Boito di Parma propone un concerto del Trio Sheliak con musiche di C.P.E. Bach, Haydn e Ravel.

Fondato a Firenze nel 2019, negli anni il Trio ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui il Terzo Premio al Gianni Bergamo Classic Music Award 2024, il Premio Alberto Burri 2023, il Premio Luigi Nono 2023 (con premio speciale per la musica contemporanea) e il Premio Filippo Nicosia 2022. Nel 2020 il Trio si trasferisce in Svizzera e nel 2024 consegue il Master Specialized in Chamber Music con massimo dei voti nella Hochschule di Berna nella classe di Patrick Jüdt, e nell’Hochschule di Lucerna nella classe di Hiroko Sakagami e Isabelle van Keulen, ricevendo il premio ST.ART riservato a giovani talenti del cantone di Lucerna per la speciale qualità dell’esecuzione della musica contemporanea, e il premio della Jürg Müller Stiftung come miglior gruppo da camera dell’Hochschule di Berna, grazie al quale ha tenuto un concerto con Daniel Sepec e Patrick Jüdt. Ha completato il CAS con Patrick Jüdt alla HKB di Berna con lode e attualmente segue il corso di perfezionamento di Musica da Camera di Ivan Rabaglia presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Master di Musica da Camera con il Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi presso il Conservatorio di Parma. Il Trio è Ensemble ufficiale dell’European Chamber Music Academy (ECMA) e membro de Le Dimore del Quartetto, da cui è stato anche premiato come Ensemble dell’Anno 2022. Nel corso degli anni il Trio ha frequentato lo Stauffer Center con il Quartetto di Cremona, i corsi dell’Accademia Chigiana, della Jeunesses Musicales Deutschland e dell’ECMA, dove ha avuto importanti incontri con Hatto Beyerle, Alfred Brendel, Clive Greensmith, Cuarteto Casals e Kuss Quartett. Si è esibito in numerosi festival tra cui Chamber Music Trieste, Lingotto Musica, Amici della Musica di Firenze, Società dei Concerti di Trieste, Les Jardins Musicaux, Bühnen Bern, Piano Trio Fest, KKL Luzern. A gennaio 2024 ha fatto il suo debutto in Cina con una tournée di concerti tra Beijing e Chongqing.

CONDIVIDI
QUANDO
04
set
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 21
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Casa della Musica

infopoint@lacasadellamusica.it 

0521 031170

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno della Sala dei Concerti 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.