Un fiume di inchiostro

Martedì 1 novembre, alle ore 18.30, nell'ambito delle iniziative della rassegna Il Rumore del Lutto, la Casa della Musica ospita una lettura scenica su Pasolini a cura di Fabrizio Croci

Fabrizio Croci

Una lettura scenica su Pasolini è quella che l’attore Fabrizio Croci in “Un fiume di inchiostro” interpreterà martedì 1 novembre alle ore 18.30 alla Sala Concerti della Casa della Musica, nell’ambito della XVI edizione de Il Rumore del Lutto, festival diretto da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, promosso da Segnali di Vita aps, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma e Ade Servizi Onoranze Funebri.

«Parlare di Pasolini – scrive Fabrizio Croci - è un’impresa ardua, perchè ci sono tanti Pasolini. Pasolini scrittore, poeta, regista, giornalista, politico, artista figurativo, intellettuale…La cosa che accomuna tutte queste qualità è la sorprendente passione per la vita in tutte le sue forme, la spasmodica ricerca della bellezza, anche laddove al primo sguardo non si percepisce. Da qui la sua passione, il suo occhio amorevole ed indulgente verso le forme più primitive e meno strutturate dell’espressione umana, che portano con sé la verità del reale. Dalla loro spontaneità primigenia scaturisce la “bellezza”. A questo Pasolini voglio dare voce nella lettura che farò: al Pasolini poeta che, attraverso la bellezza, perdona la feroce irrazionalità della vita, “la straziante bellezza del creato” come unica cura dell’anima».

Grazie al contributo di Fondazione Cariparma e Ade Servizi Onoranze Funebri

CONDIVIDI
QUANDO
01
nov
2022
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 18.30
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Email irdlbiglietteria@gmail.com

Sito www.ilrumoredellutto.com

Fb @rumoredellutto

Ig @ilrumoredellutto

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata 

irdlbiglietteria@gmail.com

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.