Un mormorio d'arcana pioggia

Venerdì 5 dicembre, alle ore 20.30, la Casa della Musica ospita un dialogo aperto tra musica e parola per ricordare Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, in collaborazione con Parma Frontiere

Pasolini

Un dialogo aperto tra musica e parola per ricordare Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Tra composizione e improvvisazione, musica e voce recitante si ascoltano, si incontrano, si rispondono. Un modo per riportare nel presente la forza della sua voce e la lucidità del suo sguardo.

"Amo gli artisti che portano il fuoco e che vivono l’ansia appassionata e struggente del fare artistico. Pasolini è senz’altro uno di loro. La sua visione profetica, la sua dedizione, la sua riflessione poetica e civile e la sua passione, insieme coi suoi contrasti brucianti, ci indicano una strada – oggi sempre più deserta – e una modalità autentica di essere artisti. Che questa riflessione musicale su alcune poesie di Pasolini, nei cinquant’anni dalla morte sia a ricordarci una sincera possibilità di essere poeta, per ricostruire la bellezza del mondo di oggi e di domani." - Roberto Bonati

 

Un mormorio d'arcana pioggia

Loredana Scianna, voce recitante

Roberto Bonati, contrabbasso e ideazione

Gabriele Fava, saxofoni

Alberto Leoni, pianoforte

CONDIVIDI
QUANDO
05
dic
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
ore 20.30
INGRESSO:
Gratuito
CONTATTI:

Casa della Musica

0521 031170

infopoint@lacasadellamusica.it 

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.